I tRe vincono la VI edizione di "Un giorno insieme"
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 16/12/2004 alle ore 12:09:51.

AI "TRE" di BRESCIA IL VI PREMIO NAZIONALE
"Un giorno insieme - Augusto Daolio – Città di Sulmona"
2° posto per Chiara Lo Presti di Catania. 3° Michele Amadori di Soverato
I vincitori premiati da Sergio Cammariere
Il pop rock del TRE, giovane band di Brescia, si impone al VI Premio nazionale “Un giorno insieme – Augusto Daolio – Città di Sulmona”.
La giuria, presieduta da Giancarlo Passarella (giornalista musicale, storica voce di Radio Rai nonchè responsabile della U.D.U. Records e dell’Osservatorio permamente sulle passione giovanili del Comune di Firenze), e composta da Sergio Salaorni (produttore – Litfiba, Diaframma ecc.), Vito Di Benedetto (musicista e direttore d’orchestra), Fabrizio Venturi (cantautore), Stefano Faggioni (musicista), Alessandro Apollo (musicista) e Angelo Ottaviani (direttore artistico), dopo aver ascoltatato i 33 gruppi finalisti ha espresso il proprio verdetto.
L’ambito primo premio è stato conquistato dai TRE di Brescia. Il gruppo, composto da Marco Franzoni (voce), Paolo Franzoni (basso), Fabio Franzoni (batteria), Fabio Steve Roversi (chitarra) e Luca Bertoglio (chitarra), ha convinto per un pop rock di alto livello, sia dal punto di vista artistico che sotto il profilo compositivo. I TRE, come da regolamento, si esibiranno di diritto al “Nomadincontro - Tributo ad Augusto”, in programma a febbraio a Novellara (Reggio Emilia), alla presenza dei Nomadi e di numerosi artisti della musica italiana.
Secondo posto per la giovane CHIARA LO PRESTI di Catania, mentre al terzo posto si è classificato il cantautore MICHELE AMADORI di Soverato (Cosenza). La giuria ha quindi assegnato dei premi speciali. Il premio per la migliore musica è stato assegnato ai MISTER MOJO di Torino. Il premio per il miglior testo è stato attribuito ad ALESSANDRO HELLMANN di Roma (ma con origini genovesi). Il premio per la migliore voce a GIULIA MENCULINI di Ponte San Giovanni (Perugia). Infine, il premio per la migliore tecnica è stato vinto dai PANE di Roma.
Il Premio della critica, assegnato dai giornalisti musicali accreditati al Premio nazionale “Un giorno insieme – Augusto Daolio – Città di Sulmona” è andato a TENEDLE di Firenze.
“Un premio di assoluto livello”, ha commentato il presidente della giuria, Giancarlo Passarella, “gruppi molto qualificati e, cosa abbastanza rara per un concorso, una giuria molto attenta e qualificata. Il Premio Augusto Daolio di Sulmona è ormai tra gli addetti ai lavori uno dei più interessanti a livello nazionale per scoprire nuovi talenti. Mi auguro che gli Enti locali sostengano maggiormente questa manifestazione, che rende prestigio alla Città di Sulmona e alla Regione Abruzzo rendendola protagonista in campo musicale”.Il VI Premio nazionale “Un giorno insieme – Augusto Daolio – Città di Sulmona” è organizzato dall’Associazione culturale Nomadi fans club “Un giorno insieme” di Sulmona, dalla Segnali Caotici di Beppe Carletti e dalla Progetto Musica di Maurizio Dinelli, con il patrocinio del Ministero ai beni e alle attività culturali, della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila e del Comune di Sulmona.
I tRe - Breve biografia dal sito ufficiale
Paolo e Marco, rispettivamente bassista e batterista, provengono da quindici anni d’esperienza maturata nell’ambito prevalentemente bresciano, conosciuti dai più come la “macchina del ritmo” di una ventina di band nostrane, oltre a svariate collaborazioni discografiche e teatrali. Non da meno Fabio, il “terzo” fratello, l’enfant prodige, nel giro di un anno e dopo una breve esperienza come percussionista, approfondisce a sua volta lo studio dei tamburi sia con maestri bresciani che con lo stesso Marco, sia attraverso esibizioni live. Entusiasti dei buoni risultati e motivati dall’esigenza di proporre qualcosa di “proprio”, nasce ad agosto del 2002 in Olanda il “progetto TRE”. Dopo le necessarie variazioni d’assetto, che vedono il passaggio di Marco alle chitarre e alla voce solista, i TRE iniziano la lavorazione dei pezzi composti dallo stesso Marco e quelli creati da Fabio. Il risultato presenta circa venti provini incisi in due mesi in “home recording”, sotto l’egida tecnica di Vincenzo Della Valle e Michele Coratella, oltre agli stimoli di Alberto Belgesto e Alfredo Cancellieri. Visto il buon giudizio della critica da Gennaio 2004 i Fratelli decidono di proporre dal vivo il loro prodotto, rivedendo in un’ottica “live” gli arrangiamenti, con lo scopo di selezionare (tenendo conto della risposta del pubblico) il materiale che comporrà il primo lavoro discografico, la cui produzione è prevista in autunno di quest’anno. Si interessa al proposito una casa discografica “La Bambolina”, Bergamo, produttore Athos Poma (Pooh, Dj Francesco), ma non si esclude a priori una autoproduzione, per mantenere quel carattere “famigliare” che contraddistingue il mondo dei tRe. Tra le collaborazioni più importanti si segnala quella con Charlie Cinelli, che li promuove “support band” per l’apertura di alcuni dei suoi concerti a Brescia e provincia (tra i più significativi 29 Maggio Campo Sportivo Torricella, 6 giugno Festa Cuore Biancoazzurro Stadio Rigamonti, di fronte a quasi duemila persone). Attualmente il percorso live dei tRe prosegue, così come proseguono la partecipazione ad eventi importanti (Dietrolequinte live, Teletutto, settembre 2004) e la collaborazione con Charlie Cinelli. A settembre 2004 la partecipazione a Brescia On line con "Anima nel vento" che come nei live ha riscontrato commenti positivi(vedi guest book). i tRe sono anche impiegati attivamente nel sociale, lo dimostrano le svariate colaborazioni con enti e organizzazioni a sfondo benefico quali per esempio "Maison des Enfants".
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''