Il grande Battisti rivive nei Formula 3
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 28/08/2004 alle ore 09:20:00.
Ritorna la grande musica italiana con la Formula 3, poesia all'interno di splendide, vivaci e contagiose energie dell'easy rock italiano, per la band storica di Lucio Battisti.
Ritorna la grande musica italiana con la Formula 3, poesia all'interno di splendide, vivaci e contagiose energie dell'easy rock italiano, per la band storica di Lucio Battisti. Il concerto gratuito Tributo a Lucio Battisti, con brani incisi nei 6 album dall'indimenticabile cantautore, ha appuntamento sabato 28 agosto alle 21.30 in piazza Roma a Gropparello, inserendosi come fiore all'occhiello nella rassegna rock della festa della birra.
L'esordio della band è nel '69 con Questo folle sentimento, seguito da Dies Irae. Dopo lo scioglimento del gruppo, nel '74, i componenti hanno avuto una carriera solista. La band si è ricomposta negli anni ‘90. La Formula 3 è composta da Tony Cicco alla voce ed alla batteria, Alberto Radius alla chitarra, e Ciro D.b. alle tastiere, a sostituire Maurizio Metalli. Il gruppo italiano interpreta un vasto repertorio, partendo da brani indimenticabili degli anni '70 composti insieme a Lucio Battisti, partendo dai mitici Sole giallo e sole nero ed Eppur mi son scordato di te, attraversando anche brani scritti dai singoli artisti come Nel ghetto e Rapsodia in radium di Alberto Radius.
Il trio rinasce riscoprendo la magia delle note di Battisti con l'album 1990, e poi ancora con La folle corsa e altri successi. Prende vita una vivace rivisitazione che raccoglie con esplorazioni di rock progressive, fatte con garbo e talento, i maggiori successi di Mogol/Battisti: da La canzone del sole a Con il nastro rosa, da Fiori rosa fiori di pesco ad Acqua azzurra, acqua chiara e molti altri brani. Questo è il viaggio offerto dalla Formula 3, una band che da 35 anni calca i palcoscenici d'Italia. Come dichiara Alberto Radius: «La Formula 3 suona e ha sempre suonato esclusivamente dal vivo, senza nessun play back; abbiamo un canovaccio di base che reinterpretiamo strumentalmente con improvvisazioni, in modo sempre nuovo, in sinergia con il nostro pubblico. Ai nostri concerti il pubblico», prosegue Radius, «canta i brani anni ‘70, noti anche ai ragazzi di 15 anni come fossero più che mai attuali. Ricordano, inoltre, i brani da noi composti: siamo stati tra le prime band “progressive” italiane insieme ai New Trolls». E la Formula 3 vive, ancora oggi, un continuo fiorire artistico.
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''