Il MEI 2005 premia gli Afterhours per il miglior disco indipendente dell'anno
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 13/10/2005 alle ore 08:59:29.
Il MEI, Meeting delle Etichette Indipendenti che si terrà a Faenza il 26 e 27 novembre, premierà “Ballate per piccole iene” degli Afterhours, come miglior disco indipendente dell’anno. Il premio, risultato di una votazione effettuata dai giornalisti di settore, giunge a coronamento del successo ottenuto dal disco degli Afterhours, che negli ultimi sei mesi ha scalato la classifica delle produzioni indipendenti e adesso occupa la prima posizione.
Inoltre il MEI 2005 darà il premio per il Miglior progetto speciale a Stazioni Lunari - spettacolo nato da un’idea di Francesco Magnelli e che ha visto tra i suoi protagonisti Piero Pelù, Max Gazzè, Morgan, Paola Turci, Mario Venuti e Ginevra Di Marco – e a Creuza de Mà, il progetto di Mauro Pagani sul celebre disco che realizzò nel 1984 assieme a Fabrizio De Andrè.
Premio speciale agli Stadio, per i 25 anni e per l’originale capacità di coniugare la propria musica con i versi dei migliori cantautori, diventando cosi un piccolo "laboratorio" di canzoni di successo cha ha anche scoperto nuovi talenti.
“Avere Vent’anni”, il programma condotto da Massimo Coppola e in onda su MTV, riceverà al MEI il premio per il miglior programma tv dell’anno, e “Liberi Gruppi”, il programma di Radio Popolare condotto da Davide Facchini riceverà il premio per il miglior programma radiofonico dell'anno.
Altri riconoscimenti andranno a Offlaga Disco Pax (Miglior gruppo indipendente), Max Manfredi (Miglior solista), Perturbazione (Miglior tour), Santeria (Miglior etichetta), Stardog (Miglior autoproduzione), Roberto Vernetti (Miglior produttore artistico) e Toni Verona (Miglior produttore discografico). Saranno premiati anche la Mescal, per la promozione della musica italiana all'estero, la Fandango, per il suo ingresso nella musica indipendente, Storie di Note, per il suo impegno civile e sociale, Cyc Promotions, Il Manifesto e Casasonica per aver rinnovato il panorama indie-rock italiano e Sugar, Carosello, Target, Edel e Amarena Music per aver rinnovato il panorama indie-pop italiano con le loro produzioni.
Intanto sono stati ufficializzati alcuni concerti che si terranno durante la manifestazione. L’anteprima di Venerdì 25 Novembre vedrà il live al PalaCattani dei Nomadi, che festeggeranno i 40 anni di uscita dal loro primo 45 giri e presenteranno la loro nuova etichetta Segnali Caotici con i loro nuovi artisti. Sempre durante l’anteprima ci sarà la serata di RadioFandango al Teatro Masini di Faenza con Domenico Procacci, protagonisti Nada e Massimo Zamboni, Pacifico, Pinomarino, Otto Ohm, Luigi Cinque, Cappello a Cilindro e altri. Sabato 26 Novembre ci sarà il concerto dei Negrita sempre al PalaCattani.
Sempre sabato 26 novembre tra gli altri eventi in Fiera si annunciano i concerti di Stadio, Mao, So+Ho con Alberto Fortis, Marta sui tubi con Bobby Solo, mentre al Teatro Masini Cose di Musica presenterà le nuove produzioni di La Crus, Fausto Mesolella, Peppe Servillo, Mario Venuti, Luca Nesti, Tinturia e Maria Pierantoni Giua. La sera di sabato 26 novembre, tra gli eventi collaterali della notte del Mei, da segnalare la Festa del Mucchio Selvaggio con gli Offlaga Disco Pax al Museo Carlo Zauli.
Domenica 27 novembre ci sarà il festival punk-rock della Punkadeka e il festival folk-rock della Upr, i live di Simone Cristicchi, Pippo Pollina e Nanni Svampa insieme ai Trenincorsa e Brigata Garibaldi. Al Teatro Masini grande concerto di chiusura con i Marlene Kuntz in acustico e l’anteprima di I.G. , la nuova produzione di Gianni Maroccolo e Ivana Gatti, insieme agli Andhira, Nicola Costanti e altri ospiti per una produzione targata Ala Bianca e Tour de Force.
Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito internet www.audiocoop.it.
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''