Il debutto di Simon Mattia: Progetti, stato d'imbecillità transitoria
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 17/10/2006 alle ore 14:42:47.

Simon Mattia Bigarelli, figlio d'arte, il padre Alessandro Tebaldi è stato autore per Pierangelo Bertoli (Dalla Finestra) e per lo Zecchino D'oro (Pesciolino Rosso), debutta con l'album "Progetti, stato d'imbecillità transitoria". Il titolo dell'album, ispirato da una frase del filosofo spagnolo Ortega y Gasset, significa essere innamorati, o meglio, credere di esserlo.

Ascolta il singolo "Anna" - mp3
Video Clip "Amo te" - WMV
Simon Mattia Bigarelli, 19 anni, nasce a Modena il 2 settembre del 1987. Vive vicino alla città del cavallino rampante: Maranello. Suona la chitarra dall'età di undici anni ed è cresciuto in quella terra l'Emilia Romagna che ha sfornato tantissime personalità di spicco nel panorama della musica italiana: Vasco Rossi, Ligabue, Zucchero, Nek, Pierangelo Bertoli, Nomadi, Luciano Pavarotti, Laura Pausini, Stadio, Equipe 84, Caterina Caselli,CCCP.
E' cresciuto ascoltando Battisti, Patty Pravo, Milva, I Pooh, i più recenti e contemporanei Vasco Rossi e Ligabue, gli storici Cat Stevens, Franco Battiato, David Bowie, e su queste icone della musica ha imparato a suonare e ha costruito il suo mondo artistico.
La passione per la musica, gli è stata trasmessa dal padre Alessandro Tebaldi Bigarelli, autore per Pierangelo Bertoli (ricordiamo il brano ‘Dalla Finestra', dall'album omonimo), autore per lo Zecchino D'Oro (‘Pesciolino Rosso' vincitore dello Zecchino D'Argento e giunto secondo nell'edizione 1993 e il più recente ‘Novembre', Zecchino 2001) e l'album Indiani Padani dei Rats targato CGD 1992 di cui si ricorda il grande successo Chiara, pezzo dell'anno.
Certamente questa passione per la musica lo ha aiutato a sviluppare quello che è il suo primo album: "Progetti, stato d'imbecillità transitoria". Il titolo dell'album "Stato d'imbecillità transitoria" è ispirato da una frase del filosofo spagnolo Ortega y Gasset, significa essere innamorati, o meglio, credere di esserlo.
Questo disco rappresenta il mondo di Simon Mattia e la sua visione della realtà. Parla della vita, della morte, di gioie, dolori, amori, affetti, passioni. Parla di quello che si vive e che è impossibile fare a meno di vivere. Simon Mattia è autore di tutti i testi, mentre le musiche le ha scritte con il padre. Alla realizzazione del disco hanno collaborato Sandro Amek Ferrari in qualità di fonico e musicisti del calibro di Alex Class (Biagio Antonacci), Lele Leonardi (Nek, Antonacci), Wilko Zanni (Rats), Gabriele Monti (Bermuda Acoustic Trio), Max Po (Patty Pravo) e in ambito manageriale Umberto Zini.
L'album "Progetti, stato d'imbecillità transitoria" è pubblicato dall'etichetta indipendente Terzo Millennio (Divinazione Milano) distribuizione Self.
Link: Simon Mattia
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''