Home: Articoli: News

Nella finanziaria la legge sulla musica

Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 23/11/2006 alle ore 13:13:54.

logo_mei80.png

Esulta il modo degli indipendenti. Alla presentazione della decima edizione del MEI, Pietro Folena, presidente della commissione Cultura della Camera, e il ministro per le politiche giovanili Giovanna Melandri, hanno confermato che ci sarà nella finanziaria la legge sulla musica.

Logo MEI

(ANSA) - ROMA, 22 nov - La presentazione della decima edizione del Mei il meeting delle etichette musicali indipendenti, in programma sabato e domenica prossima a Faenza, ha avuto la migliore appendice istituzionale possibile: prima Pietro Folena, presidente della commissione Cultura della Camera, e poi il ministro per le politiche giovanili Giovanna Melandri, hanno confermato che ci sarà nella finanziaria la legge sulla musica, uno degli obiettivi da anni inseguiti dal mondo musicale, soprattutto quello, rappresentato a Faenza, che opera lontano dalle major internazionali.

"Il mio obiettivo è fare dell' Italia un paradiso fiscale non per gli evasori ma per i creativi - ha detto la Melandri - e per questo posso annunciare già due iniziative concrete: la prima è una norma che consente agli artisti al di sotto dei 35 anni che producono reddito con opere di ingegno di alzare la detrazione per la produzione al 40%; la seconda un credito di imposta di 100 mila euro in 3 anni. Questo per me è un po' il proseguimento di un cammino che avevo iniziato proprio al M.E.I. nel 2000 come ministro della cultura e che poi si è interrotto per la fine della legislatura".

Giunta alla decima edizione, il M.E.I. è diventato uno degli appuntamenti più importanti per la scena musicale italiana, una sorta di Stati Generali del mercato che non fa riferimento ai grandi network radiofonici, televisivi e discografici. Tra i premi più importanti quello agli "Assalti Frontali" come miglior album dell' anno, gli "Afterhours" come miglior gruppo, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti come miglior tour. Tra i premiati anche la casa discografica Radio Fandango, l'emanazione musicale della casa di produzione di Domenico Procacci che affidata a Stefano Senardi ha pubblicato il disco dell' Orchestra di PIazza Vittorio che, sotto la direzione di Mario Tronco, è diventata una delle produzioni più originali della scena italiana. All'interno della manifestazione ci sarà sabato un recital esclusivo di Gianna Nannini, un festival hip-hop organizzato da Piotta, la premiazione della Ecm, la più importante tra le etichette indipendenti del jazz, e una lunga serie di concerti tra i quali Pupo con Capone Bungt Bangt, Gegé Telesforo. (ANSA).