Monferr'Autore 2006, la grande canzone d'autore a Casale Monferrato
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 30/11/2006 alle ore 12:16:12.

C'è grande attesa per la seconda edizione di "Monferr'Autore", in programma il 1° dicembre a Casale Monferrato (AL). Vi prenderanno parte esponenti importanti della canzone d'autore italiana come Vittorio De Scalzi, Giorgio Conte, Paolo Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi e Max Manfredi, insieme a nomi emergenti come Marco Berruti, Isa, Federico Sirianni e la Rosa Tatuata.

C'è grande attesa per la seconda edizione di "Monferr'Autore", in programma il 1° dicembre a Casale Monferrato (AL). Vi prenderanno parte esponenti importanti della canzone d'autore italiana come Vittorio De Scalzi, Giorgio Conte, Paolo Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi e Max Manfredi, insieme a nomi emergenti come Marco Berruti, Isa, Federico Sirianni e la Rosa Tatuata. Si tratta, non a caso, di artisti piemontesi o liguri, dal momento che la serata-concerto avrà come tema i rapporti tra le due regioni. Il titolo è "Eppur parenti siamo un po' (il Piemonte, la Liguria, le canzoni)", tratto dalla nota canzone di Paolo Conte Genova per noi, portata al successo negli anni Settanta da Bruno Lauzi, artista recentemente scomparso, nato a Genova ma piemontese di adozione.
Lo spettacolo avrà luogo alle 21 presso il Teatro Municipale di Casale Monferrato, con biglietto d’ingresso di 10 euro.
Paolo Archetti Maestri è il leader degli Yo Yo Mundi, gruppo di Acqui Terme che ha sposato il rock con la migliore tradizione cantautorale italiana. La band, fra le più considerate della scena italiana, è stata protagonista l’anno scorso a Casale di un acclamato spettacolo, "La banda Tom e altre storie partigiane".
Marco Berruti, trinese, ha pubblicato nel dicembre 2002 il suo primo disco "Così è per me", accolto con favore dalla critica musicale italiana, sino a valergli il secondo posto (a pari merito con Isa) nelle Targhe Tenco del 2003 nella sezione opere prime.
Giorgio Conte, astigiano come il fratello Paolo, è chansonnier sornione e assai apprezzato, che sa come pochi intrattenere il pubblico ed offrire canzoni semplici e raffinate allo stesso tempo. Oltre che cantautore è stato importante autore e produttore per altri artisti.
Vittorio De Scalzi, dopo il lungo e importante percorso con i New Trolls, ha scelto la via solista che l’ha già portato al Municipale di Casale negli anni scorsi per due spettacoli, uno su Fabrizio De André e un altro in cui ha riproposto il celebre "Concerto grosso per i New Trolls". A Casale presenterà in anteprima nazionale il nuovo album, "Mandilli".
Isa è cantautrice torinese scoperta e lanciata anni fa dal patron del Premio Tenco Amilcare Rambaldi. Il suo esordio discografico, del 2002, è intitolato Disoriente a cui ha fatto seguito nel 2006 La porta dei canti, dedicato a Genova. È ora al lavoro su un nuovo album insieme ad alcuni collaboratori dei Quintorigo.
Max Manfredi è uno dei più importanti esponenti della nuova "scuola genovese" dei cantautori. Ha vinto i maggiori riconoscimenti italiani del settore, dal Premio Tenco al Premio Recanati. Fabrizio De André, che ha duettato con lui nel brano La fiera della Maddalena, ha detto di Manfredi: "E’ il migliore di tutti".
La Rosa Tatuata, band genovese che ha spesso collaborato con il chitarrista blues Paolo Bonfanti, si è appena aggiudicata il Premio per il miglior disco autoprodotto al Meeting Etichette indipendenti. L'album è intitolato "Caino" e mette una in luce una vena compositiva vicina a quella di Bruce Springsteen.
Federico Sirianni, genovese trapiantato a Torino, ha appena pubblicato il suo nuovo album, "Dal basso dei cieli", che fa seguito all'esordio "Onde Clandestine". Nel 2004 ha vinto il riconoscimento della Critica al Premio Recanati. La sua musica spazia dal tex-mex alle sonorità balcaniche.
Gli artisti, di diversa estrazione e sensibilità musicale, si avvicenderanno sul palco del Municipale in una serata che riserverà anche molte sorprese. Nel pomeriggio, alle ore 18.00, presso la Biblioteca Civica "Canna" si terrà un incontro con Vittorio De Scalzi, intitolato "Dai New Trolls a De André", in cui verrà ripercorsa la carriera del musicista genovese. L’appuntamento è curato dall’associazione Amici della Biblioteca e ad ingresso libero, mentre per la serata a teatro l’ingresso è di 10 euro. Le prevendite dei biglietti sono presso Sassone viaggi, Via Saffi 11 e Discomania, Via Benvenuto Sangiorgio 4. L’incasso sarà interamente a favore dell’associazione di volontariato VITAS di Casale Monferrato, in occasione del decennale della fondazione.
La serata è realizzata con il contributo del comune di Casale Monferrato, assessorato alle Manifestazioni.
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''