Home: Articoli: News

"Cristiani di Allah", opera di Massimo Carlotto sui pirati

Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 15/03/2006 alle ore 17:25:52.

Al MetaRock Live Club "Cristiani di Allah", opera di Massimo Carlotto sui pirati.

Al MetaRock Live Club "Cristiani di Allah", opera di Massimo Carlotto sui pirati.

Dal noir alla musica, Massimo Carlotto, affermato scrittore di gialli, presenta domani in anteprima nazionale al Metarock Live Club di Pisa "Cristiani di Allah", pièce teatrale-musicale che racconta il Mediterraneo attraverso le storie di pirati e corsari di ieri e di oggi. Mare e cielo azzurri segnati da una storia nera e grottesca di conquiste, saccheggi, alleanze e tradimenti. Testo e musiche si fondono, spaziando tra ricerca storica e cronaca, tra sonorità rivisitate e nuove melodie, per raccontare storie di flotte e di uomini, di città e coste, di cristiani e musulmani che si incrociano tra guerre e traffici, e di conversioni più o meno forzate. Vicende poco note o addirittura sconosciute ma di grande forza e fascino.

Come la storia personale di Massimo Carlotto, che nel 1976, militante di un movimento della sinistra extraparlamentare, trovò il corpo di Margherita Magella, brutalmente accoltellata. Anziché denunciare immediatamente il ritrovamento della donna cercò di aiutarla, macchiandosi di sangue. Gli inquirenti non gli credettero, anzi lo incriminarono per omicidio e Carlotto, alla vigilia della sentenza di condanna riuscì a fuggire prima in Francia, poi in Messico, dove, nonostante un mandato di estradizione non approvato, fu arrestato e torturato prima di essere rimpatriato. Dopo anni di processi, errori, cambiamenti nella legislazione italiana, fu condannato. Nell'aprile 1993 il Presidente della Repubblica gli concesse la grazia. Finalmente libero, Carlotto iniziò a scrivere, inizialmente storie a sfondo autobiografico, per arrivare all'affermazione definitiva con "Arrivederci amore ciao", da cui è stato tratto l'omonimo film diretto da Michele Soavi.

La sua ultima fatica, "Cristiani di Allah", scritto con Andrea Melis e con musiche di Maurizio Camardi e Mauro Palmas, diventerà presto un cd prodotto dalla Arroyo Records.

Info: MetaMusic, MetaRock, info@metarock.it, Tel. 3395847774 - 050 40821