Home: Articoli: News

Pigro 2006: Pupo rende omaggio a Ivan Graziani, vero artista ma spesso dimenticato

Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 09/06/2006 alle ore 08:38:07.

Parte oggi il Festival Pigro, la rassegna dedicata al cantautore, con Grignani, Consoli e Capone & BungtBangt.

"Era un artista vero. Ma troppo spesso è stato dimenticato a differenza e vantaggio di tanti colleghi celebrati ma molto, molto meno bravi di lui". Pupo parla così di Ivan Graziani, l'artista scomparso nove anni fa. Pupo presenterà domani e dopodomani la settima edizione del festival Pigro, che si terrà ad Urbino. "Ho accettato perchè ero e sono un vero e proprio tifoso di Ivan -spiega Pupo- che è stata la prima persona del mondo della musica che ho conosciuto quando, nel 1975, giravo le case discografiche di Milano in cerca di un contratto. Lui era un chitarrista molto stimato e suonava con i piu' importanti cantanti italiani fra i quali Lucio Battisti. Non aveva un carattere facile: ogni tanto ripenso a quando eravamo a cantare in una discoteca in Emilia Romagna e Ivan si arrabbiò molto con uno spettatore che, a parer suo, non ascoltava con rispetto la sua performance. Ho sempre pensato che fra i cantautori, tra i cosiddetti cantautori impegnati italiani, lui fosse l'unico che avesse una seria possibilità di sfondare all'estero. Coniugava melodie originali e interessantissime e testi degni dei migliori cantautore. Credo che la sua riservatezza e la sua timidezza gli abbiano impedito di osare. Ivan odiava i cerimoniali ma soprattutto detestava qualsiasi compromesso".

Il Festival Pigro 2006, che quest'anno si sposta dalla sede tradizionale di Teramo - città natale di Ivan - dove si è svolto fino allo scorso anno, per trasferirsi a Urbino, la città che ha visto muovere i primi passi del cantautore, parte questa sera con il concorso per band emergenti, e i concerti di Filippo Graziani, figlio di Ivan che sarà accompagnato dalla band storica del padre, Simone Cristicchi e Gianluca Grignani.

Domani, sabato 10 giugno, dopo l'incontro pomeridiano di Carmen Consoli con gli studenti universitari di Urbino, sarà la volta di Filippo Graziani, stavolta con la propria band, Capone & BungtBangt e Luca Madonia.

Tutti i musicisti che saranno ospitati durante la rassegna doi Urbino proporranno durante la propria esibizione anche una o più cover di Ivan Graziani, a evidenziare il segno lasciato dal cantautore abbruzzese nella musica leggera italiana e a mostrarne l'evidente attualità a nove anni dalla scomparsa.

Al Pigro 2006 ci sarà anche una mostra dei quadri dipinti da Ivan Graziani, una mostra di chitarre storiche della Eko, e l'iniziativa di Ron a favore dell'AISLA, l'Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, attraverso la vendita di 1000 bottiglie di vino realizzate appositamente dai produttori delle Cantine Zaccagnini di Bolognano (PE), con le etichette realizzate per l'occasione da Mimmo Paladino sul tema "Un fiore per Ivan".

Il Festival Pigro quest'anno è organizzato in collaborazione con l'assessorato alle politiche giovanili della Regione Marche, con il Comune di Urbino e con l'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo", che quest'anno celebra il suo cinquecentenario.