Dal 21 al 23 luglio Lamezia Demofest e Lamezia Mei Sud
Articolo di: lamiarete.com; pubblicato il 15/07/2006 alle ore 17:20:42.

Si svolgerà dal 21 al 23 luglio prossimi a Lamezia Terme, in Calabria, uno dei più importanti eventi musicali italiani: la prima edizione del "Lamezia Demofest - The Best of The Year", finale nazionale del celebre programma radiofonico di Rai Radio Uno, "Demo l'Acchiappatalenti", ideato, curato e condotto da Michael Pergolani e Renato Marengo. Al "Lamezia Demofest" sarà anche abbinato un gemellaggio con il Mei di Faenza, attraverso il primo "Lamezia Mei Sud".

Si svolgerà dal 21 al 23 luglio prossimi a Lamezia Terme, in Calabria, uno dei più importanti eventi musicali italiani: la prima edizione del "Lamezia Demofest - The Best of The Year", finale nazionale del celebre programma radiofonico di Rai Radio Uno, "Demo l'Acchiappatalenti", ideato, curato e condotto da Michael Pergolani e Renato Marengo. Al "Lamezia Demofest" sarà anche abbinato un gemellaggio con il Mei di Faenza, attraverso il primo "Lamezia Mei Sud".
Una prima edizione curata e diretta direttamente dagli organizzatori del MEI di Faenza che sta ottenendo un grande riscontro. Queste le indies che hanno aderito a tutt'oggi alla prima edizione del Lamezia Mei Sud: Sud Studio, Lancelot Records, Mania Records, 2S Sudsonic, Psylocibe Crew, NonSoloParole Edizioni, Narcolettica Records, Multimedia Press, Old Man, Toast Records, Consorzio Operatori Artistici, Siam Cgil, Spleen Records, Funhouse Records Store, Festival delle Arti, Ppoint Of View Records, Tramuntana, Altipiani, Fattoria Sonora, Primo Maggio Tutto l'Anno, Cinico Disincanto, La Grande Onda e lo stand di AudioCoop con AudioCoop Piemonte e AudioCoop Lazio e l'area del MEI per le adesioni al MEI 2006, curato da Roberta Barberini.
Dal vivo per il primo Lamezia Mei Sud si esibiranno: Roi Port'Alba, Nadiè, Io tu e Ceasre, Tramuntana e Tecnosospiri il 21 luglio, La Strega del Carillon, Zedband, Sweepers, The Roof Ambassadors il 22 luglio, Pink Triangle, Manigold, Nino Bruno e le 8 Tracce e Valentina Lupi il 23 luglio dando spazio anche alle band giovanili di Lamezia Terme. Tra l'altro la miglior band giovanile di Lamezia Terme sarà ospite al Mei 2006 insieme al Sindaco di Lamezia. L'organizzazione locale dell'evento sarà curata dalla "Show Net" di Ruggero Pegna e da "Palco Reale" di Gianni Sergio per il Comune di Lamezia Terme.
Un grande evento legato alla musica emergente di qualità. Nelle intenzioni, il "Lamezia Demofest" dovrebbe divenire negli anni il grande Festival-Fiera del Sud della musica dal vivo italiana, con l'obiettivo di valorizzare i grandi talenti scoperti da Demo ed il coinvolgimento di tutte le varie componenti del mercato della musica dal vivo di qualità, a cominciare dalle etichette indipendenti. Un autentico riferimento, in particolare, per tutti i giovani che fanno musica soprattutto nelle zone più meridionali d'Italia e che, quindi, avranno questa opportunità per farsi conoscere e mettersi in luce.
Michael Pergolani e Renato Marengo hanno convocato a Lamezia dieci band finaliste di questa prima edizione, tra le migliaia di proposte selezionate in tutta Italia, per contendersi il "Lamezia Demo Award", ovvero il titolo del "The best of the year", la migliore proposta giovane musicale italiana dell'anno. Il 21 e 22 luglio dalle 21.00 sul palco principale di Corso Numistrano/Piazzale della Cattedrale ci saranno le eliminatorie, dalle quali due band a sera passeranno alla finalissima televisiva del 23 luglio, con grande speciale Rai e numerosi big ospiti, anche internazionali. Ecco il programma in sintesi. Ogni giorno dalle ore 17.00 alle 19.00 Michael Pergolani e Renato Marengo incontreranno giovani musicisti e raccoglieranno materiale audio/video nel "Demopoint" che sarà allestito nel Teatro Umberto. Dalle ore 19.00 nella zona delle etichette indipendenti, tra piazza Mercato Vecchio ed il Teatro Umberto, ci saranno esibizioni di band non in gara, selezionate dal MEI di Faenza. Alle ore 21.00, invece, sul palco coperto principale di corso Numistrano gara ufficiale. Dall' 1.00 di notte, ancora musica nella zona delle etichette indipendenti.
Questo, il programma dettagliato:
VENERDI' 21 LUGLIO, dalle ore 21.00 gareggeranno i Noema di Milano, i Capatosta di Napoli, gli Applescruffs di Palermo, il cosentino Cataldo Perri e The Mirrors di Milano. Alle 22,45 special guest dei Cappello a Cilindro, scoperti da Demo, che hanno inciso due CD ed hanno trionfato al Primo Maggio davanti ad un milione di persone. Alle 23.00, in attesa di conoscere i due nominativi che passano il turno, ci sarà il coinvolgente concerto di Teresa De Sio con i suoi musicisti e Raiz degli Almamegretta. A Teresa De Sio sarà consegnato un riconoscimento dal Mei di Faenza, da parte di Roberta Barberini, tra le organizzatrici del MEI; per il suo grande lavoro a favore della riscoperta della nuova musica popolare grazie al suo impegno culturale e a nuove produzioni di grande rilievo come il film Craj e tante altre iniziative.
SABATO 22 LUGLIO, alle 17 al Teatro Umberto, Demo, in collaborazione con Siae e Audiocoop, presenta il "Convegno sulla Musica Emergente al Sud", incontro con i musicisti esordienti. Parteciperanno il dottor Filippo Gasparro, direttore nazionale Eventi Siae, Piotta nel suo ruolo di producer di giovani band, Giordano Sangiorgi, Patron del Mei di Faenza e Promotore della Legge sulla Musica, e Giulio Tedeschi del Comitato Direttivo di Audiocoop, gli autori Marengo e Pergolani, il sindaco di Lamezia, prof. Gianni Speranza, i promoter Ruggero Pegna e Gianni Sergio, il sito Musical News. Sempre sabato, alle 21.00, sul palco principale di Corso Numistrano, in gara i Nessundorma di Roma, i cosentini Konsentia, i Popucià Band di Roma, l'agrigentino Joe Castellano e Nancy Marie Lise Cardo di Benevento. Alle 22.45 special guest di uno dei più apprezzati artisti italiani di hip hop, Piotta con la sua Crew. A seguire il concerto di Toquinho con la sua orchestra di grandi musicisti brasiliani. Il grande artista, amato in tutto il mondo, è già legato a Demo come "acchiappatalenti" d'eccezione. Per l'occasione Piotta e la sua indies La Grande Onda lanceranno il grande concorso hip hop che porterà le migliori crew emergenti al Mei 2006.
DOMENICA 23 LUGLIO, alle 21.00 sempre su Corso Numistrano, finale televisiva per la regia di Pino Leoni, con le quattro band finaliste dei due giorni precedenti e la partecipazione di numerosi ospiti a sorpresa tra cui Mattanza, Pino Cariati e i Coram Populo, Awa e Nathalie (vincitrice del premio SIAE per DEMO). Già confermati, oltre a Toquinho, anche Piotta e la sua Crew, Napoli Opera con Francesca Schiavo, Enzo Gragnaniello, Giua, Carlo Fava, Rosa Martirano ed il cabarettista Rocco Barbaro. Probabili altre sorprese. Dopo la mezzanotte si conoscerà il vincitore del primo "Lamezia Demo Award" e degli altri premi minori che saranno assegnati.
Centinaia di giovani provenienti da tutta Italia, concerti, collegamenti radiofonici, dirette internet su www.demo.rai.it, il sito musicale più cliccato d'Italia, la presenza di tutte le testate giornalistiche principali e di settore, il coinvolgimento di Audiocoop, del Mei di Faenza genellato a Lamezia per il Sud, il festival del Videoclip, il "Demopoint" per mettere in contatto talenti di tutta Italia con le grandi strutture ed il mercato del settore, tutto questo, ma non solo, sarà "Lamezia Demofest". Allocati nell´autentico "Villaggio Musicale" che si realizzerà tra corso Numistrano, Piazza della Cattedrale e Piazza Mercato Vecchio, ci saranno punti di esibizione, registrazione e prova, convegni e dibattiti, tutto legato ai vari temi dell'industria musicale italiana e per la valorizzazione dei talenti e della musica di qualità.
"Lamezia diventerà la Città della musica, la più importante sede del Centro Sud di un grande evento musicale, riconoscibile ed identificabile tra le principali città musicali italiane", queste le parole di Michael Pergolani e Renato Marengo, autori del programma Rai, che guidano da cinque anni la trasmissione radiofonica di grande successo, imminenti condottieri del weekend lametino. A loro fa eco il presidente di AudioCoop e Promotore dell'Appello per la Legge sulla Musica Giordano Sangiorgi, organizzatore del Mei 2006 di Faenza, che giungerà alla sua decima edizione il 24, 25 e 26 novembre 2006, e che con la sua struttura ha il compito di portare a Lamezia il grande movimento legato al Mei di Faenza con un particolare focus sugli emergenti del Sud dell'Italia. Concordi il sindaco Speranza e gli assessori Lucchino e Roperto nel ritenere "questa opportunità straordinaria per la Città e soprattutto per i giovani di tutto il Sud".
Per ulteriori notizie sulla trasmissione radiofonica di Rai Radio Uno di Pergolani e Marengo: www.demo.rai.it. Per informazioni sul Lamezia Demofest: 0968.441888 www.ruggeropegna.it info@ruggeropegna.it, Palco Reale www.palcoreale.net. Per informazioni sul Lamezia Mei Sud: 0546.646012 cinzia@materialimusicali.it , mei@lamiarete.com 338.46918019, 335.8370032
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''