Le Notti della Musica a Latina
Articolo di: Cinico Disincanto; pubblicato il 28/07/2006 alle ore 15:01:22.

Le Notti della Musica tingeranno Latina con i toni più vari ed accesi delle differenti esperienze musicali: partendo dalla riscoperta della musica popolare italiana con Enzo Avitabile & Bottari, passando attraverso la coesione multiculturale dell'Orchestra di Piazza Vittorio, per concludere con la musica d'autore di Max Gazzè coniugata al giovane e delicato sound de La Camera Migliore.

I Edizione
Le Notti della Musica
28-29-30 Luglio 2006, ore 21.30,
evento gratuito
Piazza del Popolo - Latina
Guest
Enzo Avitabile & Bottari - Orchestra di Piazza Vittorio Max Gazzè & La Camera Migliore
Tutti i colori della musica con annesse sfumature... Le Notti della Musica tingeranno Latina con i toni più vari ed accesi delle differenti esperienze musicali: partendo dalla riscoperta della musica popolare italiana con Enzo Avitabile & Bottari, passando attraverso la coesione multiculturale dell'Orchestra di Piazza Vittorio, per concludere con la musica d'autore di Max Gazzè coniugata al giovane e delicato sound de La Camera Migliore.
Tre giorni di spettacoli variegati e assolutamente gratuiti in cui Piazza del Popolo si trasformerà in un grande palcoscenico di note ed emozioni. Le Notti della Musica è una iniziativa promossa dall'Assessorato alla Cultura della Regione Lazio, in collaborazione con il Comune di Latina, rappresenta per la città pontina l'inizio di un percorso volto far crescere l'offerta culturale della regione e a farne un punto di incontro e di sviluppo per la musica.
28 luglio: Enzo Avitabile & Bottari. Il sound personale ed originale di Avitabile si fonde con la tradizione dei Bottari, le cui origini risalgono al XIII secolo. Gli strumenti sono botti, tini e falci usati come percussioni che scandiscono arcaici ritmi processionali. Usanze popolari legate al mondo contadino riprese e rivisitate in musica in uno spettacolo unico nel suo genere.
29 luglio: Orchestra di Piazza Vittorio. E' formata da 15 musicisti provenienti da 11 paesi dislocati in 3 continenti diversi che unendosi, sotto la direzione di Mario Tronco, danno vita alla World Music nel vero senso della parola: musica dal pianeta terra! Una musica densa di suggestioni che riesce ad essere allo stesso tempo libera e organizzata, legata alle tradizioni e rivolta verso il futuro.
30 luglio: Max Gazzè & La Camera Migliore. Il famoso cantautore romano unirà la sua tipica vena ironica e la ritmica obliqua del suo basso alla poesia surreale de La Camera Migliore ed insieme reinterpreteranno non soltanto i grandi classici del repertorio ormai decennale di Gazzè, ma anche alcune canzoni dell'emergente band toscana.
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''