Home: Articoli: News

Premio Giacosa 2006 a Mogol

Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 04/09/2006 alle ore 13:07:45.

mogol80.jpg

In occasione del centenario della morte del celebre librettista di Collaretto, il comitato organizzatore del Premio Giuseppe Giacosa - Parole per la musica, dedica il suo premio ad una figura artistica per certi aspetti simile, quella del grande paroliere Giulio Rapetti (Mogol).

Mogol

In occasione del centenario della morte del celebre librettista di Collaretto, il comitato organizzatore del Premio Giuseppe Giacosa - Parole per la musica, dedica il suo premio ad una figura artistica per certi aspetti simile, quella del grande paroliere Giulio Rapetti (Mogol).

La motivazione ufficiale: Nella ricorrenza del Centenario della morte di Giuseppe Giacosa, il Premio a lui intitolato sarà assegnato a Mogol, il più celebre autore di testi della musica leggera italiana. In più di quarant'anni di attività, Mogol ha seminato vita e colore sui sentieri melodici di artisti straordinari (primo fra tutti Lucio Battisti), rendendoli a un tempo magici e percorribili da tutti: ma ha anche saputo rapportarsi alle generazioni successive, mettendo a disposizione della loro crescita espressiva talento e mestiere. Diceva Fabrizio De Andrè che "non esistono tanto arti maggiori e arti minori, quanto artisti maggiori e artisti minori...". L'idea di premiare la carriera di Mogol nel nome di Giuseppe Giacosa nasce nel segno di questa riflessione: una sorta di suggestivo "passaggio di testimone", da classico a classico, in quell'affascinante e misterioso confine in cui si incontrano musica e parole.

La consegna del Premio avrà luogo domenica 17 settembre alle ore 16,00 a Colleretto Giacosa, giardino di Casa Giacosa presso Ivrea.

Nel corso della manifestazione si esibirà il gruppo LMC - Libera Musica da Concerto, fondato da Mogol con alcuni artisti del Centro Europeo di Toscolano.

Presenta Claudio Sabelli Fioretti, prestigiosa firma de "Il Corriere della Sera" e "Magazine", membro storico della fortunatissima trasmissione radiofonica "Caterpillar" (Radio Due) ed ideatore e conduttore con Filippo Solibello del programma televisivo "Star Trekking" (Rai Tre).

Giuseppe Giacosa (Colleretto Parella, Torino, 21 ottobre 1847 - 2 settembre 1906) è stato un illustre librettista che collaborò con Puccini e Iliaca alla stesura dei libretti della Manon Lescaut (1893), La Bohème (1896), Tosca (1899) e Madama Butterfly (1904). Contemporaneo di Ibsen e Strindberg, Giacosa portò in Italia le istanze del teatro borghese, contribuendo a trasformare, con i suoi drammi di taglio "verista", i gusti e gli interessi del pubblico.

Mogol ha recentemente compiuto 70 anni. Autore di testi di canzoni indimenticabili, da "Il cielo in una stanza" con Gino Paoli e interpretata anche da Mina, alle numerose e stupende canzoni con Lucio Battisti, alla collaborazione con Riccardo Cocciante fino ad arrivare agli ultimi successi di Adriano Celentano firmati Bella/Mogol, tra cui L'arcobaleno, inclusa nel CD Io non so parlar d'amore, che è ritenuta apertamente dedicata a Lucio Battisti.

Link: