Festival della Creativita' con Andy Fletcher, Roy Paci, Afterhours, Lindo Ferretti e Bollani
Articolo di: Redazione; pubblicato il 09/10/2007 alle ore 19:02:02.

Il Festival della creativita', in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 25 al 28 ottobre, si prepara ad un'edizione faraonica con un cast ricchissimo.

Il Festival della creatività, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 25 al 28 ottobre, si prepara ad un'edizione faraonica con un cast ricchissimo.
Dal Depeche Mode ANDY FLETCHER al vulcanico Roy Paci protagonista dell'estate con la trascinante "Toda joia, toda beleza", dal rock degli Afterhours al jazz di Stefano Bollani alle atmosfere di Giovanni Lindo Ferretti. E ancora dj set, web art e sperimentazioni audiovisive.
Il Festival della creatività, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dal 25 al 28 ottobre, si prepara ad un'edizione faraonica. Solo per quello che riguarda la parte musicale, il Festival della creatività presenta un cast ricchissimo. Si parte da Andy Fletcher dei Depeche Mode protagonista di un dj set che ha conquistato il pubblico di tutta Europa. Ritmi sfrenati per il set che vedrà protagonisti il vulcanico Roy Paci, il più eclettico musicista klezmer, Frank London, e il re della musica balcana, Boban Markovic con la sua Orkestar.
Max Gazzè, Paola Turci e Marina Rei chiuderanno al Festival della creatività il loro fortunato tour estivo "Di comune accordo" mentre Stefano Bollani darà vita ad un'esibizione attesissima, accompagnato dal suo fantastico trio composto da Ares Tavolazzi e Walter Paoli. Un nome importante della musica italiana più impegnata, Giovanni Lindo Ferretti, sarà invece protagonista dello spettacolo "Reduce", set in bilico tra minimalismo e reading in cui saranno riarrangiati brani del repertorio di CCCP/CSI/PGR insieme a musica sacra, tradizionale e cover.
E ancora gli Afterhours con l'ultimo concerto dal vivo prima di rientrare in studio per completare le registrazioni del nuovo album la cui uscita è prevista per marzo prossimo, e "Farafrique", tributo alla cultura musicale africana di Badarà Seck con Mauro Pagani.
Imperdibili per le nuove tendenze le performance di Peter Hook, bassista prima dei Joy Division e poi dei New Order, di Goldie, considerato il creatore della jungle e della drum'n'bass. Grande curiosità per "Salta, e la rete apparirà", concerto di Petra Magoni con l'Orchestra i Nostri Tempi NemEnsemble che proporranno un percorso attraverso la grande musica abbattendo i generi, passando da Bjork ai Pink Floyd, dai Radiohead a Bartok e Schubert.
Link:
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''