Home: Articoli: News

Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana, la prima completa imperdibile raccolta

Articolo di: Redazione; pubblicato il 17/11/2007 alle ore 14:14:26.

renzo_arbore180.jpg

"diciottanni di...CANZONI NAPOLETANE (...quelle belle)": 3 cd, 47 canzoni e quasi 4 ore di musica imperdibile per raccogliere non il "meglio", ma "tutto" il repertorio di uno dei progetti artistici italiani piu' interessanti e conosciuti nel mondo.

Renzo Arbore

"diciottanni di...CANZONI NAPOLETANE (...quelle belle)": 3 cd, 47 canzoni e quasi 4 ore di musica imperdibile per raccogliere non il "meglio", ma "tutto" il repertorio di uno dei progetti artistici italiani più interessanti e conosciuti nel mondo (grazie ai riconoscimenti e alle tournée ad ogni latitudine e longitudine, dalle Americhe al Giappone, dalla Russia all'Australia, alla Cina).

È uscito da pochi giorni l'attesa, tripla raccolta di Renzo Arbore L'Orchestra Italiana, "diciottanni di...CANZONI NAPOLETANE (...quelle belle)" (Gazebo Giallo/Warner Music Italy), e non si tratta della solita collection.

Nel cofanetto, infatti, sono raccolte tutte le canzoni (registrate in studio) di Renzo Arbore L'Orchestra Italiana che, tra il 1992 e il 1998, hanno dato vita a 5 indimenticabili album (venduti in oltre due milioni di copie): "Napoli. Punto e a capo" (il disco di debutto che, nel 1992, raggiunse subito i vertici delle classifiche, ed era la prima volta per un album di canzoni napoletane classiche!), "Napoli. Due punti e a capo", "Napoli. Punto esclamativo!", "Pecché nun ce ne jammo in America?", "Sud (s)" .

La maniera migliore, quella del cofanetto, per rimettere nei negozi i primi album (ormai introvabili) di Renzo Arbore L'Orchestra Italiana e soddisfare così le tantissime ed insistenti richieste di ristampa dei dischi da parte degli appassionati della canzone napoletana in Italia e all'estero.

La pubblicazione del cofanetto anticipa di pochi giorni il ritorno dal vivo di Renzo Arbore L'Orchestra Italiana. Il tour invernale debutterà il 28 novembre al Teatro Sistina di Roma (dove sarà in cartellone fino al 2 dicembre) per proseguire al Teatro Augusteo di Napoli (dal 6 al 9 dicembre) e poi tante altre tappe, sia in Italia che all'estero, da scoprire un po' alla volta. Il nuovo spettacolo sarà ancora grande show (dalle canzoni napoletane ai grandi successi televisivi a quelle sonorità che Arbore chiama "le canzoni della memoria") con escursioni verso le musiche del sud del mondo.

Link: Renzo Arbore Sito Ufficiale.