Samuel Ferrari, il video di YouTube School (studente impertinente) spopola in Rete
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 26/11/2007 alle ore 11:28:28.

Il video della canzone di Samuel Ferrari, YouTube School (Studente Impertinente), e' diventato in breve tempo un "caso mediatico": senza nessuna promozione il videoclip in meno di una settimana e' arrivato in cima alla classifica di YouTube dei video piu' visti (44.000 visualizzazioni ad oggi).

Il video della canzone di Samuel Ferrari, YouTube School (Studente Impertinente), è diventato in breve tempo un "caso mediatico": senza nessuna promozione il videoclip in meno di una settimana è arrivato in cima alla classifica di YouTube dei video più visti (44.000 visualizzazioni ad oggi).
In queste occasioni ci si chiede: sarà la solita bufala pompata dalla Rete e che poi si rivela un fuoco di paglia? Procediamo con ordine.
La scuola, trasformata in reality show dai filmati girati in aula con i telefonini e puntualmente inseriti su YouTube, è il tema di questa canzone che Samuel Ferrari affronta con simpatica irriverenza. L'attualità del tema, il brano orecchiabile con sonorità brit-pop ed il videoclip, che in una dinamica progressione mostra ambienti scolastici e screenshot del famoso social network, ha colpito l'attenzione degli utenti ed ha generato l'ormai classico passaparola trasformando in un nanosecondo un evento marginale in un evento globale.
Probabilmente nemmeno Samuel si aspettava questo successo mediatico e non è detto che poi segua un successo concreto, ma la canzone è, come si dice in gergo, "radiofonica" ed il videoclip, anche se nella versione su YouTube non è apprezzabile appieno, non è il solito video amatoriale ma girato dal regista Luciano Fontana, già autore di numerosi clip innovativi.
Dalla sua pagina su Myspace scopriamo che Samuel Ferrari inizia l'attività musicale come bassista, ha all'attivo più di 300 concerti, la partecipazione ad Umbria Jazz con Bobby McFerrin nel 1997 e la Finalissima di Sanremo Giovani nel 2006. Attualmente si sta perfezionando in canto sotto la guida di Gianluca Perdicaro e sta lavorando ad un progetto discografico di cui la prima realizzazione è proprio YouTube School (Studente Impertinente).
Inoltre il brano è stato registrato in luglio 2007, ai Premises Studios (Londra) da J.Howes, mixato alle Officine Meccaniche (Milano) da Taketo Gohara e masterizzato al Nautilus (Milano) da Antonio Baglio (Ligabue, Pausini).
Con questi credits mi sento di affermare che YouTube School (Studente Impertinente) è un caso mediatico con solide basi musicali, non il solito fuoco di paglia!
Il singolo sarà in radio da venerdì 7 dicembre e disponibile on-line presso i migliori portali digitali.
Video: YouTube School (Studente Impertinente)
Link:
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''