Milano Guitar Festival, evento internazionale interamente rivolto al mito delle 6 e delle 12 corde
Articolo di: Redazione; pubblicato il 06/11/2007 alle ore 13:37:53.

Giovedi' 8, venerdi' 9 e domenica 11 novembre, Milano si appresta a diventare la capitale mondiale della chitarra ospitando la prima edizione del "Milano Guitar festival", il festival organizzato da Energie Multimediali, con la direzione artistica di Ezio Guaitamacchi e con il patrocinio della Provincia di Milano.

Giovedì 8, venerdì 9 e domenica 11 novembre, Milano si appresta a diventare la capitale mondiale della chitarra ospitando la prima edizione del "Milano Guitar festival", il festival organizzato da Energie Multimediali, con la direzione artistica di Ezio Guaitamacchi e con il patrocinio della Provincia di Milano.
Il programma del "Milano Guitar festival", evento internazionale interamente rivolto al mito delle 6 e delle 12 corde, presenta tre giorni dedicati a questo strumento con incontri, seminari e concerti destinati a tutti gli appassionati ma anche ai semplici curiosi. Il programma dei concerti prevede: Paco De Lucia (unica data in Italia il 9 novembre) e Mick Taylor (unica data in Italia l'11 novembre), Beppe gambetta (chitarrista acustico genovese di casa negli Stati Uniti ormai consacrato a livello internazionale) e forastiere (chitarrista acustico unico ospite italiano al New York Guitar Festival 2008).
Il cartellone della manifestazione prevede per la prima giornata, giovedì 8 novembre, la serata di apertura dal titolo: "MILANO meets NEW YORK GUITAR FESTIVAL" che si terrà a partire dalle ore 21.30 alla Salumeria Della Musica di Milano (via Pasinetti 2, ingresso: Posto unico euro 15 + dir. Prev).
La serata, che sancisce il gemellaggio tra il NEW YORK GUITAR FESTIVAL (rappresentato dal Direttore artistico David Spelman) e la neonata manifestazione milanese, sarà condotta da Ezio Guaitamacchi (direttore artistico del Milano Guitar Festival) alla presenza di David Spelman. Il pubblico potrà assistere all'esibizione di due grandi interpreti della chitarra acustica: Beppe Gambetta (celebre chitarrista acustico genovese, da anni il più conosciuto virtuoso italiano della sei corde negli Stati Uniti) e Forastiere. GAMBETTA darà vita a un vero e proprio "Guitar Summit" che il MILANO GUITAR FESTIVAL è orgoglioso di presentare. A seguito di gravi problemi di salute, la prevista partecipazione del chitarrista newyorkese DOMINIC FRASCA alla serata inaugurale della prima edizione del MILANO GUITAR FESTIVAL è stata purtroppo cancellata. Ospite d'eccezione sarà Pietro Nobile (maestro del fingerstyle).
Nel corso della serata verrà consegnato a Franco Mussida il Premio "Jimi Hendrix".
La seconda giornata, venerdì 9 novembre, si aprirà alle ore 15.00 presso la FNAC MILANO (via della Palla 2 ang. Via Torino) dove si terrà l'incontro dal titolo: "The New York Guitar Festival 2008 & The Milano Guitar Festival", presentazione del festival di New York e del gemellaggio con il Milano Guitar festival.
All'incontro parteciperanno: David Spelman (in qualità di direttore artistico del New York Guitar Festival), Beppe Gambetta, Forastiere e Ezio Guaitamacchi (in qualità di direttore artistico del Milano Guitar Festival).
La giornata si concluderà alle ore 21.00 presso il Teatro dal Verme di Milano (Via San Giovanni sul Muro 2, Ingresso: Platea 1° settore euro 68,00/Platea 2° settore euro 55,00/Balconata euro 35,00 + dir. Prev) con il concerto di PACO DE LUCIA & BAND (unica data italiana).
L'ultima giornata del "Milano Guitar festival" (domenica 11 novembre) si svolgerà presso l'Alcatraz di Milano (via Valtellina 25) e si aprirà alle ore 11.00 con la 30° edizione della Mostra mercato "Second Hand Guitars" (www.secondhandguitars.com) (ingresso: euro 8,00).
Alle ore 15.30 si terrà il seminario dal titolo "Le chitarre dei Rolling Stones". A seguire, alle ore 16.30, Mick Taylor (chitarrista dei Rolling Stones dal 1969 al 1974) incontrerà il pubblico del "Milano Guitar festival".
La giornata si concluderà alle ore 21.00 con l'unica data italiana di MICK TAYLOR & BAND (Ingresso: Posto unico euro 18,00 + dir. Prev.).
È possibile acquistare un unico biglietto per la giornata di domenica 11 novembre (mostra mercato e concerto di Mick Taylor) al costo di euro 22+ dir. prev.
Per informazioni al pubblico: infoline 019 802026 - Email: info@energiemultimediali.it - www.energiemultimediali.it
I biglietti sono disponibili nei punti vendita dei circuiti Ticketone, Ticket.it, Boxoffice e Prenoticket e presso la biglietteria del Teatro dal Verme per il concerto di Paco de Lucia.
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''