Pigro: band emergenti in risalto con il primo Campus MEI
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 15/03/2007 alle ore 12:48:18.

Sono state scelte le dodici band che parteciperanno al concorso per emergenti del Festival Pigro, la rassegna musicale organizzata in ricordo di Ivan Graziani che si terrà il 15 e 16 marzo a Teramo.

Sono state scelte le dodici band che parteciperanno al concorso per emergenti del Festival Pigro, la rassegna musicale organizzata in ricordo di Ivan Graziani che si terrà il 15 e 16 marzo a Teramo. La giuria di qualità del concorso, composta da Mario Luzzatto Fegiz, Fausto Mesolella, Francesco Paracchini, Franco Lucà, Giampaolo Rosselli, Giordano Sangiorgi, Mario Pezzolla, Michele Pecora, Piero Galletti, Roberto Fiacchini, Rolando D'Angeli e Teresa Mariano.
Ecco i dodici finalisti: CFF e il nobile venerabile, No trip for cats, Postdamer Platz, Stasi, Strani Giorni, Swinging Molly, The Pincers, Verde mela, Mariano Sorrento, Psedo Amorfeus, Eleuteria, e Tony Turco. Tutte le band che non hanno superato la selezione e i gruppi dell'Abruzzo avranno comunque le attenzioni del Campus MEI, una piattaforma di incontro con artisti e professionisti del settore musicale e discografico, che esprimeranno al momento dell'ascolto un giudizio, un'opinione e un consiglio su tutti i lavori presentati.
Tutti i gruppi infatti potranno recarsi il 15 marzo, tra le ore 15 e le 18, presso il Teatro Comunale di Teramo dove ci sarà un team di esperti, composto da Teresa Mariano, Franco Lucà, Michele Pecora, Roberto Fiacchini e RIserva Moac, che coordinati da Andrea Clerici di AudioCoop ascolteranno i demo di tutte le band presenti e daranno loro un parere immediato sul lavoro presentato.
La sera del 15 poi, sempre presso il Teatro Comunale di Teramo, si terrà il concorso per band emergenti del “Pigro”, nella stessa sera in cui si esibiranno Francesco Baccini e il duo Pier Mingotti & Ellade Bandini.
La serata sarà presentata da Mario Luzzatto Fegiz e vedrà tre incursioni di Dario Ballantini che interpreterà Vasco, Valentino e Morandi. Il concorso per band emergenti del "Pigro" 2007 vede anche la partnership del MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, di Sanremoff, la manifestazione che si tiene durante il Festival di Sanremo e che è organizzata da Pepi Morgia, che al Pigro cura la regia, del Premio Lunezia e del progetto "4ventiLIVE" (Provvidenti / Borgo della Musica).
Il "Pigro 2007" è una manifestazione realizzata in collaborazione con la Regione Abruzzo, la Provincia di Teramo, il Comune di Teramo e la Banca Sanpaolo dell'Adriatico.
Link: www.pigroshow.org
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''