Home: Articoli: News

Giffoni Music Concept, dal 13 al 21 luglio sarà il primo festival su Second Life

Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 19/03/2007 alle ore 11:40:24.

logo-giffoni80.png

Torna dal 13 al 21 luglio l'appuntamento con il Giffoni Music Concept, la sezione musicale del Giffoni Film Festival e sarà il primo Festival italiano fruibile anche a livello virtuale, sulla piattaforma di Second Life, mondo parallelo e una delle ultime manie degli internauti che conta ormai cinque milioni di residenti nel mondo.

Giffoni Music Concept

Torna dal 13 al 21 luglio l'appuntamento con il Giffoni Music Concept, la sezione musicale del Giffoni Film Festival e sarà il primo Festival italiano fruibile anche a livello virtuale, sulla piattaforma di Second Life, mondo parallelo e una delle ultime manie degli internauti che conta ormai cinque milioni di residenti nel mondo. Giunto alla sua ottava edizione, il festival punterà deciso sull'innovazione grazie a Second Life che farà diventare il Giffoni Music Concept un evento multimediale mai realizzato in Italia. Il Festival si articolerà a Giffoni in 8 giornate, ricco come di consueto il programma: musica dei più importanti protagonisti del panorama italiano, incontri pomeridiani tra i ragazzi e gli artisti ospiti del festival, concorso per la scoperta dei nuovi talenti musicali.

Vista la fortuna che il Giffoni Music Concept ha portato a molti artisti agli inizi della carriera anche quest'anno il festival avrà una sezione dedicata, appunto, agli emergenti: Simone Cristicchi, trionfatore dell'ultimo festival di Sanremo, è infatti solo l'ultimo di una lungo elenco di musicisti che hanno mosso i primi passi artistici sul palco della cittadella. Nel 2001, Cristicchi partecipò al concorso per giovani talenti del Giffoni Music Concept in una formazione che allora conteneva anche Pier Cortese, anche lui quest'anno in gara a Sanremo. Tra gli altri artisti a calcare recentemente il palco del Giffoni prima del successo sanremese, Povia, i Velvet, Capone&BungtBangt, Romina Falconi. Confermata anche la rassegna Animaclip, dedicata esclusivamente alle animazioni dei videoclip musicali, con una sezione speciale per i giovani artisti/registi/band emergenti indipendenti.

Link: