Il MEI porta la musica italiana al Musikermesse di Francoforte
Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 27/03/2007 alle ore 12:33:47.

Il MEI, Meeting delle Etichette Indipendenti, rappresenterà l'Italia al Musikmesse, la più importante fiera degli strumenti musicali del mondo, in programma a Francoforte dal 28 al 31 marzo prossimi.

Il MEI, Meeting delle Etichette Indipendenti, rappresenterà l'Italia al Musikmesse, la più importante fiera degli strumenti musicali del mondo, in programma a Francoforte dal 28 al 31 marzo prossimi.
A partire dal 2000 l'ICE (Istituto nazionale per il Commercio Estero), in collaborazione con ACISA (Associazione Costruttori Italiani Strumenti Acustici) ha strutturato al Musikermesse un'azione promozionale che garantisce la presenza di un padiglione Italia frequentato dalle più importanti aziende produttrici di strumenti musicali di alto artigianato. Quest'anno l'operazione vede protagonista anche il MEI, che si occuperà anche di portare al prossimo Meeting di Faenza, nel prossimo novembre, i maggiori produttori italiani di strumenti musicali, rendendosi così sempre di più polo di riferimento della produzione di musica italiana.
Accanto all'esposizione degli strumenti musicali, al Musikermesse si terranno una serie di incontri, master e concerti che valorizzeranno la musica italiana intesa come prodotto artigianale, con le sue caratteristiche di “oggetto unico”. Tra queste iniziative il concerto all'interno del Musikermesse del trio composto da Stefano Cantini (sax), Raffaello Pareti (contrabbasso) e Renzo Ruggeri (fisarmonica) e i concerti al Velvet, club situato al centro di Francoforte, del quartetto di Pietro Tonolo e del settetto di Stefano Cantini.
I solisti che si esibiranno nella rassegna saranno inoltre protagonisti di quattro incontri con operatori, musicisti, appassionati presso lo stand Italia. Interverranno i costruttori degli strumenti che specificheranno le caratteristiche costruttive e tecniche che determinano le sonorità. Infine verranno realizzati strumenti promozionali in tre lingue (Italiano, Inglese, Tedesco) che saranno diffusi in tutti i luoghi di Francoforte interessati da attività musicali (Conservatorio, Università, associazioni, etc.).
Link: AudioCoop
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''