Home: Articoli: News

Esce la colonna sonora di "Mio fratello è figlio unico"

Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 18/04/2007 alle ore 12:25:05.

clipart_music80.png

La musica, composta, orchestrata e diretta da Franco Piersanti, vede anche alcuni classici brani di repertorio (Nada "Ma che freddo fa", Little Tony "Riderà", Betty Curtis "Chariot"), mentre Peppe Servillo degli Avion Travel firma due canzoni inedite. Per una delle scene più emozionanti del film è stata invece scelta una versiona acustica di "Amore Disperato" di Nada.

Mio fratello è figlio unico

La colonna sonora del nuovo film di Daniele Luchetti, "Mio fratello è figlio unico" verrà pubblicata il 20 aprile da Sony Bmg Music e sarà disponibile anche in formato digitale su tutte le piattaforme web e mobile italiane.

Video - Trailer del film

La musica, composta, orchestrata e diretta da Franco Piersanti, vede anche alcuni classici brani di repertorio (Nada "Ma che freddo fa", Little Tony "Riderà", Betty Curtis "Chariot"), mentre Peppe Servillo degli Avion Travel firma due canzoni inedite. Per una delle scene più emozionanti del film è stata invece scelta una versiona acustica di "Amore Disperato" di Nada.

Il film, nelle sale dal 20 aprile, conta nel suo cast la star del momento Riccardo Scamarcio ed Elio Germani (Io e Napoleone) nei panni di due fratelli. Ambientato a Latina, Roma e Torino tra gli anni '60 e '70 - è la storia di Accio (Elio Germano) e Manrico (Riccardo Scamarcio) fratelli diversi in tutto: uno fascista e l'altro comunista, uno moderato e l'altro estremista, uno chiuso nel bozzolo di un'ideologia che gli impedisce di vedere il mondo come è, l'altro disponibile a ammorbidire la propria visione del mondo a favore di una vitalità totale.

A renderli vicini è una sorta di 'energia' che li porta a battersi l'uno contro l'altro, un'energia che è giovinezza, voglia di esistere, di essere considerati, di essere amati. Infatti, in questa famiglia dove ci si accapiglia su tutto, c'è un nucleo affettivo misterioso, poiché quei due fratelli che crescono in perenne conflitto, senza comprendersi, in realtà si amano disperatamente. E ci parlano di un Paese non riconciliato, non pacificato, ossessionato dalla ricerca di una identità che non riesce mai a diventare ascolto dell'altro, confronto vivo con chi è altro da noi.

Accio e Manrico finiscono per riconoscersi simili solo nel finale, proprio quando si rendono conto di essere radicalmente e per sempre diversi l'uno dall'altro. Tratto dal un libro di Antonio Pennacchi, il film proprio per l'unicità della storia è comico e drammatico, privato e politico, e documenta anni spensierati e difficili come i decenni che attraversa. Nel film, prodotto dalla Cattleya, anche Luca Zingaretti.

Tracklist:
  1. Accio
  2. Questo e quello*(versione di Fausto Mesolella) - Beppe Servillo
  3. Pagnottelle e ideologia
  4. Chimere d'evasione
  5. Manrico e Accio
  6. Ancora i '60
  7. La pineta
  8. Accio e Manrico (2ª versione)
  9. Anni bui
  10. Un rabbioso esilio
  11. Una volta sola - Beppe Servillo
  12. La fabbrica
  13. Scorribande
  14. Torino settantaquattro
  15. "Me sei mancato Accio"
  16. L'occupazione delle case
  17. Questo e quello - Beppe Servillo
  18. Ma che freddo fa - Nada
  19. Chariot - Betty Curtis
  20. Riderà - Little Tony
  21. Amore disperato - Nada Trio

link: "Mio fratello è figlio unico" - sito ufficiale