Giordano Sangiorgi, suicida la posizione delle Major discografiche contro le webradio
Articolo di: Redazione; pubblicato il 18/05/2007 alle ore 12:09:33.

Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI di Faenza e presidente di AudioCoop, commenta la decisione delle major discografiche americane di denunciare le webradio perchè, sempre secondo le major, violerebbero il diritto d'autore consentendo l'ascolto incontrollato di migliaia di brani via internet.

Giordano Sangiorgi, organizzatore del MEI di Faenza e presidente di AudioCoop, commenta la decisione delle major discografiche americane di denunciare le webradio perchè, sempre secondo le major, violerebbero il diritto d'autore consentendo l'ascolto incontrollato di migliaia di brani via internet.
"La posizione che stanno assumendo le major è suicida - dichiara Sangiorgi - anni fa già costrinsero i siti che distribuivano musica legalmente a forti tassazioni. Oggi stanno continuando a ostacolare i nuovi meccanismi di diffusione digitale proponendo una tassazione delle webradio che, se fosse messa in atto, le costringerebbe a chiudere. Fortuntamente in Italia la situazione è diversa, poichè gli organiscmi che percepiscono i diritti sembrano voler incoraggiare lo sviluppo di queste nuove forme di distribuzione musicale che favoriscono la diffusione della nuocva musica italiana. AudioCoop infatti ha appena stipulato una convenzione con la WRA, associazione che riunisce oltre cento webradio italiane, che con un'accordo forfettario potranno trasmettere legalmente la musica delle nostre etichette".
AudioCoop, che ha indetto uno sciopero contro i network radiofonici previsto per il prossimo 21 giugno, giornata europea della musica, includerà in questa giornata anche un riferimento a favore delle webradio. "Rilanceremo - continua Sangiorgi - la proposta di uno sciopero contro i grandi network radiofonici per sostenere anche le webradio, che al contrario dei networks danno spazio e vitalità alla musica della nuova scena indipendente italiana. Allo sciopero hanno già aderito oltre 150 realtà indipendenti, associazioni come l'Arci e il Codacons, organismi come l'Imaie e tanti altri".
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''