Home: Articoli: News

Shel Shapiro, torna alla musica il mitico Rokes

Articolo di: Redazione; pubblicato il 01/06/2007 alle ore 13:30:14.

shel-shapiro-80.jpg

Martedì 5 giugno, Blue Note Milano (via Borsieri, 37) ospiterà Shel Shapiro in un live acustico che segna il ritorno di Shapiro sui palchi milanesi dopo quasi dieci anni d'assenza.

Shel Shapiro

Martedì 5 giugno, Blue Note Milano (via Borsieri, 37) ospiterà Shel Shapiro in un live acustico che segna il ritorno di Shapiro sui palchi milanesi dopo quasi dieci anni d'assenza.

Shel Shapiro (voce, chitarra) sarà accompagnato sul palco da: Gerardo Ruotolo (pianoforte, fisarmonica, voce), Daniele Ivaldi (chitarre acustiche), Luigi Mitola (chitarra acustica, chitarra dobro, mandolino), Mario Belluscio (basso acustico), Ramon Rossi (batteria, percussioni).

Shel Shapiro Bio

All'inizio della sua attività di musicista in Italia, Shel Shapiro rappresentò con grandissimo successo la più efficace e credibile presenza "beat" nel panorama musicale nazionale. La sua musica è diventata colonna sonora di quelle generazioni e i suoi concerti, ancora oggi, riescono a catalizzare l'attenzione di un pubblico trasversale, dai "giovani" degli anni sessanta alle nuove generazioni. Era l'epoca dei Rokes, quattro ragazzi inglesi che vendettero milioni di dischi e segnarono profondamente l'immaginario delle giovani generazioni di allora tra musica, costume, politica e società.

Sciolti i Rokes nel 1970 Shapiro diventa uno dei più ambiti e ricercati operatori del "dietro le quinte" della canzone, come autore, arrangiatore e produttore di artisti italiani tra i quali: Mina, Rino Gaetano, Patty Pravo, Alberto Camerini, Riccardo Cocciante, Mia Martini, I Decibel di Enrico Ruggeri, David Riondino, Eugenio Bennato ed altri. Negli anni '80 Shel vive tra Miami, Città del Messico e Madrid dove produce con successo molti cantanti latino-americani. In questo complessivo campo di attività vende trentacinque milioni di dischi.

Al rientro in Italia realizza una significativa esperienza teatrale con "Backstage:Il grande sogno" uno spettacolo ideato insieme a Gianni Minà dove si percorreva, tra testi e musiche, il tragitto epocale della cultura musicale e non solo, del beat e del rock attraverso i percorsi e le esperienze dello stesso Shapiro. Si interessano di lui il cinema e la televisione, viene chiamato ad interpretare ruoli da protagonista e partecipazioni in produzioni cinematografiche e film per la TV (“Vento di Ponente"ed "Eldorado", "Operazione Rosmarino" e "Il nostro matrimonio è in crisi").

Esperienze non del tutto nuove visto che nel 1970 era stato diretto da Mario Monicelli in "Brancaleone alle Crociate". Dal 2003 Shapiro è direttore artistico di "Recanati Forever" una rassegna estiva voluta dal Comune di Recanati e sostenuta dalla "Fondazione Beniamino Gigli" e dal "Centro Mondiale per la Poesia Giacomo Leopardi". Contemporaneamente Shel torna in concerto realizzando una tournèe estiva nel 2003 e nel 2004 che raccoglie nelle piazze una media di 5/6000 presenze a concerto per 50 serate. Sfuggito per sua determinazione ad operazioni di revival oggi Shapiro è, per i suoi percorsi artistici e creativi e per le diverse e molteplici esperienze, un artista maturo che trova amplificati il carisma e la personalità che lo hanno sempre caratterizzato.

Nel 2006, su richiesta di Dori Grezzi, Shel si è occupato dell'adattamento in lingua inglese di alcuni brani classici del repertorio di Fabrizio De Andrè, che sono stati presentati da Patti Smith insieme alla PFM e che la stessa Smith sta registrando per un nuovo album negli Stati Uniti. Accanto a questi progetti, Shel continua l'attività dei concerti live, che lo vedrà nel 2007 in giro per l'Italia. Shel Shapiro sarà a Milano anche il 3 giugno dove sarà la voce narrante di “Pierino e il Lupo” eseguito dall'Orchestra del Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano diretta da Amedeo Monetti proprio al Conservatorio.Il 18 luglio, invece, Shel Shapiro debutterà al Mittel Fest di Cividale di Friuli (UD) con un'opera teatrale scritta da Edmondo Berselli che unisce le parole di Edmondo alle musiche scelte da Shel e che segna il ritorno di Shel in veste di attore e cantante.

Info:
I biglietti per i concerti al Blue Note si possono acquistare collegandosi al sito internet www.bluenotemilano.com, o al sito www.ticketone.it; chiamando l'infoline 899700022, oppure direttamente presso il box office del locale. L'orario dell'infoline e del Box Office (via Borsieri, 37) è il seguente: lunedì dalle 14.00 alle 19.00. Martedì-Venerdì dalle 14.00 alle 24.00. Sabato dalle 14.00 alle 24.00. Domenica chiuso dalle 19.00 alle 23.00. Ogni mercoledì sera sulle frequenze di Radio Monte Carlo, la radio ufficiale, va in onda 'Monte Carlo Nights live dal Blue Note' condotto da Nick The Nightfly.

Link: Shel Shapiro