Home: Articoli: News

Parte da Napoli il tour estivo di Antonella Loconsole

Articolo di: Redazione; pubblicato il 25/06/2007 alle ore 04:10:42.

loconsole_80.jpg

Parte dal Marechiaro Jazz Festival (26-29 luglio) il nuovo tour estivo di Antonella Loconsole, la cantante barese diventata nota al pubblico dei giovanissimi come finalista della prima edizione di Saranno Famosi.

Antonella Loconsole

Parte dal Marechiaro Jazz Festival (26-29 luglio) il nuovo tour estivo di Antonella Loconsole, la cantante barese diventata nota al pubblico dei giovanissimi come finalista della prima edizione di Saranno Famosi.

Ascolta: Luna di Seta

Parte dal Marechiaro Jazz Festival (26-29 luglio) il nuovo tour estivo di Antonella Loconsole, la cantante barese diventata nota al pubblico dei giovanissimi come finalista della prima edizione di Saranno Famosi passata poi ad un genere decisamente più adulto con la sua partecipazione al raffinatissimo disco post-jazz Luna di Seta firmato dallo scrittore napoletano Massimo Piccolo.

Continua così l'esperienza della Loconsole nella musica d'autore, che dopo aver diviso il palco con personaggi del calibro di Gino Paoli e Bruno Lauzi (ma anche i nuovi divi del pop Zero Assoluto e Pier Cortese ) dividerà il cartellone con Rossana Casale (29 luglio), Petra Magoni (28 luglio) e Lucia Minetti (26 luglio).

Antonella Loconsole oltre al meraviglioso sassofono di Giulio Martino avrà con sé altri sette musicisti, Marco De Tilla al contrabbasso, Mimmo Langella alla chitarra, Flavio Dapiran alla tromba, Pasquale de Paola alla batteria, Giorgio Coppola al sax alto, Nicola Rando al Sax baritono e Claudio Passilongo (autore delle musiche originali) al pianoforte.

Nel tour la Loconsole presenterà alcuni brani del nuovo EP (in uscita a dicembre), sempre dai testi di Massimo Piccolo e dalla musiche di Claudio Passilongo. "Pur mantenendo un'influenza jazz questo nuovo lavoro si avvicinerà molto alle sonorità del pop sofisticato. Molto vicino, per certi versi, ad alcune tracce dell'ultimo disco di Cristina Aguilera". Eccezion fatta per la splendida e poetica bossa lenta (accompagnata solo dalla chitarra, tromba, contrabbasso e poche note di piano) "Tenerti dentro".

Link: