Home: Articoli: News

Le Sifflet Public, Sè per tre è il singolo di lancio del primo album della band veronese

Articolo di: Pier Giorgio Tegagni; pubblicato il 28/06/2007 alle ore 14:02:36.

lsp_cd160.jpg

Esordio discografico per Le Sifflet Public, band veronese dal forte impatto live. Il singolo Sè per tre, in radio dal 15 giugno, è un brano fresco ed insolente da scoltare tutto d'un fiato. Il testo, con frasi dirette, grida la contrarietà alla massificazione culturale che i poteri forti impongono.

Le Sifflet Public

Esordio discografico per Le Sifflet Public, band veronese dal forte impatto live. Il singolo Sè per tre, in radio dal 15 giugno, è un brano fresco ed insolente da scoltare tutto d'un fiato.

Guarda: "Sè per tre" - video

Sè per tre è una canzone rock senza compromessi, sostenuta da un riff di chitarra semplice e potente, con una sezione ritmica granitica e la voce grintosa e smaliziata di Fabio Dalai. Il testo, con frasi dirette, grida la contrarietà alla massificazione culturale che i poteri forti impongono. Ribellione e autodeterminazione sono proposti in uno slogan ossessivo ripreso da un vecchio proverbio della lingua italiana: "chi fa da sè fa per tre.. questa sera mi faccio da me".

Nonostante la serietà dell'argomento, il messaggio vuole essere facilmente accessibile e la canzone risulta gradevole, pronta per essere vomitata addosso alla solita ragazza che si lamenta del tuo abbigliamento, o al primo "politicante" che parla parla ma non conclude nulla.

Le Sifflet Public sono: Fabio Dalai (voce/piano); Marco Vincenzi (chitarre); Marco Patrimonio (chitarre); Stefano Bonadiman (basso)

Forti di un impatto live unico nella zona il gruppo inizia a farsi conoscere prima nei paesi limitrofi al Lago di Garda (i componenti del gruppo sono tutti tra Peschiera e Castelnuovo D.G.) e poi nella città di Verona grazie ad un demo di oltre 14 canzoni registrate in maniera esemplare presso l'Havana Studios di Sergio Dallora. Fin dalle prime esibizioni live (Verona Rock, Tra musica e parole, Peschiera Rock…) il gruppo dimostra di avere i numeri per spaccare sia su disco che dal vivo tanto da arrivare a condividere il palco con mostri della tecnica come Elio e le storie Tese e i Creedence nelle rispettive date nella provincia veronese.

Nella seconda parte del 2006 il gruppo viene inserito nel roaster della Davvero Comunicazione, Agenzia di scouting creata da David Bonato (già resp. Artistico di Match Music, Fnac e Run Multimedia). Insieme al manager del gruppo Dino Costamagna gli artisti arrivano al primo contratto discografico con l'etichetta veneta Daigo Music Italia