Home: Articoli: Eventi

Powerstock Festival dal 26 al 28 luglio, apre Jean Michel Jarre

Articolo di: Redazione; pubblicato il 04/07/2007 alle ore 01:05:38.

powerstockfestival.jpg

Dal 26 al 28 luglio il Parco Eolico di Albanella (Sa) ospitera' Powerstock Festival, la prima rassegna musicale dedicata alla sostenibilita' ambientale. Ad inaugurare il palco giovedi' 26 luglio sara' Jean Michel Jarre nella sua unica data europea.

Powerstock Festival

Dal 26 al 28 luglio il Parco Eolico di Albanella (Sa) ospiterà Powerstock Festival, la prima rassegna musicale dedicata alla sostenibilità ambientale. Ad inaugurare il palco giovedì 26 luglio sarà Jean Michel Jarre nella sua unica data europea.

Guarda: Powerstock Video Promo

L'evento, una sorta di Live Earth italiano, vedrà esibirsi i grandi nomi del panorama elettronico/pop internazionale. Ad inaugurare il palco del Powerstock Festival sarà, giovedì 26 luglio, JEAN MICHEL JARRE nella sua unica data europea a 10 anni dall'ultima esibizione nel nostro paese.

Il grande musicista francese, pioniere della musica elettronica, promette uno spettacolo memorabile, per il suo live show sono stati richiesti: 1 colorweb da 144 mq, 1 schermo da 40 mq, 2 schermi da 28 mq, 10 schermi al plasma da 42" ed effettispeciali come fiamme alte 10 metri.

La seconda giornata (venerdì 27 luglio) avrà come headliner Moby, ma sul palco si alterneranno altri grandi gruppi: Klaxons, Almamegretta, Black Strobe, Fennesz feat. Giuseppe la Spada, Claudio Fabrianesi, Sid le Rock, Metope.

La giornata conclusiva (sabato 28 luglio) sono previsti: Planet Funk, Mr Oizo, The Mfa, Alex Kid, Deelay, Jake Farley, Frank Martiniq, Renè Breibarth.

Il Powerstock Festival, ideato da //Avanti Concept Agency (sostenuto dalla Provincia di Salerno e dal Ministero dell'Ambiente, con il patrocinio dell'UNESCO e di Legambiente, ed in collaborazione con Green Cross Italia), nasce dall'esigenza di comunicare ai giovani in chiave moderna l'emergenza ambientale che il nostro pianeta sta subendo. La parola Powerstock proviene dalla difficoltà che incontrano le attuali tecnologie nello stoccare quantità sufficienti di energia prodotta da fonti rinnovabili.

Info, biglietti e abbonamenti: www.ticketone.it - www.myspace.com/powerstockfestival