Home: Articoli: News

I Lou Dalfin presentano il nuovo album "I Virasolelhs"

Articolo di: Redazione; pubblicato il 05/06/2007 alle ore 01:30:49.

lou-dalfin-200.jpg

I Lou Dalfin, la storica band piemontese che ha saputo trasformare la musica occitana contemporanea in un fenomeno di massa e di costume, presenteranno dal vivo il nuovo album "I Virasolelhs" (uscito venerdì 18 maggio su etichetta Musicalista, distribuzione Self) in due speciali appuntamenti torinesi.

Lou Dalfin

Lou Dalfin presentano il nuovo album "I Virasolelhs" il 7 giugno alla FNAC di Torino e il 10 giugno a Exilles (TO) alla mostra dei 25 anni di carriera.

I Lou Dalfin, la storica band piemontese che ha saputo trasformare la musica occitana contemporanea in un fenomeno di massa e di costume, presenteranno dal vivo il nuovo album "I Virasolelhs" (uscito venerdì 18 maggio su etichetta Musicalista, distribuzione Self) in due speciali appuntamenti torinesi.

La band di Sergio Berardo (voce, ghironda, organetto, flauti), Ricky Serra (batteria), Dino Tron (fisarmonica, organetto, cornamusa), Enrico Gosmar (chitarra), Daniele Giordano (basso), Luca Biggio (sax), Mario Poletti (mandolino, bouzouki, banjo), Diego Vasserot (tromba) sarà, infatti, giovedì 7 giugno, a partire dalle ore 18.00, alla FNAC di Torino per uno showcase ad ingresso libero (Via Roma, 56 - infoline: 011 5516711 www.fnac.it); mentre domenica 10 giugno terranno nel Forte di Exilles (TO), alle ore 16.00, un concerto gratuito che segnerà l'apertura della mostra sui 25 anni di vita, musica e prese di posizione della band, realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale della Montagna e con la Regione Piemonte. All'interno della mostra (inaugurazione alle 15.00) sarà esposto materiale di merchandising, tutti i manifesti (compresi quelli delle annuali feste dei LOU DALFIN), foto, ghironde, dischi, oltre ad una storia del gruppo scritta da giornalista Paolo Ferrari.

Proprio nell'anno in cui il gruppo festeggia il suo quarto di secolo, infatti, la band occitana - diventata simbolo di un'identità basata sullo scambio con le realtà circostanti, ponte culturale tra la pianura italiana e l'Occitania d'oltralpe (proprio come gli antichi trovatori) - torna con "I Virasolelhs", disco registrato presso lo studio "Laboratori de musica artigianal" de La Rocha (Cn), con la produzione artistica di Marco Martinetto e Sergio Berardo, la cui copertina è stata realizzata dal noto fumettista Luca Enoch, autore dello storico Sprayliz e di Gea (Sergio Bonelli Editore).

Sedici brani completamente inediti accompagnano l'ascoltatore in un viaggio che va dalle ghironde gipsy stile Django all'elettronica, dalle feste di paese nelle Valli Occitane fino al Sudamerica da cartolina, narrando un universo popolato da corsari in motocarro, innamorati ubriaconi respinti, galeotti ribelli ai remi al largo della Provenza, inafferrabili graffitari delle notti valligiane, suonatori ambulanti, artigiani dalle sapienti e magiche mani, animali che sognano, rugbisti dal cuore d'òc, amori a ritmo di danza. Uno sguardo, quindi, sul tradizionale mondo de "I Delfini" (traduzione italiana dall'occitano LOU DALFIN), senza risparmiare sferzate polemiche rivolte a una contemporaneità in cui tutto si compra e tutto si vende.

Questa la track list dell'album "I Virasolelhs": "Occitania E Basta (Boreia)"; "Plòu A Marselha (Chapeloise)"; "Galerian"; "I Corsaris (Corenta)"; "Braçabosc (Scottish)"; "Little Fish; Pels D'òr (Circe)"; "Boreia (Boreia)"; "Quora Duermes (Mazurca)"; "A La Broa"; "Turbin (Boreia)"; "La Maire (Rigodon)"; "La San Joan"; "Saré Dura (Polka Picada)"; "I Virasolelhs (Rigodon)"; "Chamina (Mazurca)".

Fondato da Sergio Berardo nel 1982 a Caraglio (piccolo centro della Valle Grana), il gruppo dei LOU DALFIN ha all'attivo nove dischi incisi tra il 1982 e il 2004, oltre al DVD "Al Temps de Fèsta en Occitania" (uscito nell'estate 2005 in tutta Europa per EGEA), ha vinto la Targa Tenco 2004 per la sezione "Canzone Dialettale" con il disco "L'òste del Diau" , ha calcato i palchi di alcuni tra i più importanti festival europei ed ha rappresentato l'Italia in Corea del Sud ed in Ecuador per il Forum mondiale delle popolazioni di montagna.

Queste le più importanti date del tour 2007 dei LOU DALFIN: il 16 giugno al Villa Ada di Roma, il 29 giugno in Piazza Vittorio a Torino per l'inaugurazione del Festival Occitanica (curato dalla Regione Piemonte in collaborazione con il Folk Club) - che sarà chiuso dalla stessa band occitana il 14 luglio a Cuneo, il 27 luglio al Fesival de Neoules in Francia, l'8 agosto a Carpino (FG), l'11 agosto a Pragelato (TO) per i 25 anni della Festa della Ghironda, il 18 agosto a Pau in Francia e il 3 e 4 novembre a Borgo S. Dalmazzo (CN) per la XVIII Festa dei Lou Dalfin.

Link: