Home: Articoli: Eventi

Milano In Musica, spettacoli e incontri dal 23 al 28 luglio 2007

Articolo di: Redazione; pubblicato il 15/07/2007 alle ore 01:59:45.

logo_milanoinmusica.jpg

Da una canzone di Enrico Ruggeri "Salviamo Milano.." prende spunto questa edizione di Milano in Musica. Milano città della sperimentazione e della ricerca artistica, concerti, incontri, video, della scena musicale metropolitana. 24 e 27 luglio 2007 Milano, Via Beltrami, ed altre sedi cittadine, spettacoli gratuiti.

Milano In Musica

Da una canzone di Enrico Ruggeri "Salviamo Milano.." prende spunto questa edizione di Milano in Musica. Milano città della sperimentazione e della ricerca artistica, concerti, incontri, video, della scena musicale metropolitana. 24 e 27 luglio 2007 Milano, Via Beltrami, ed altre sedi cittadine, spettacoli gratuiti.

Nel mese di luglio, dal 23 al 28, è in programma, nelle piazze e nei locali della città, la manifestazione musicale "Milano In Musica" ideata e organizzata dall'Associazione Culturale Milano in Musica con il patrocinio e contributo del Comune di Milano Assessorato Tempo Libero.

In collaborazione con: RockTV - Radiofandango - Novunque - Le Scimmie - Artificio Lab - Rock Targato Italia - Divinazione Milano - Target - Indian's Saloon - Legend 54 - Pentesilea - Ca di Fra' - Maninalto - Gibilterra - Mondadori Multicenter - Messaggerie Musicali - PMI-Produttori Musicali Indipendenti - Rock Sound - Rock Star.

La scena musicale milanese emergente è una sorta di fiume in piena. Oltre 500 gruppi musicali, studi di registrazione, etichette discografiche, web-zine, scuole di musica, sale prove, locali live, DJ, discoteche di tendenza, giornali di settore. Una città nella città. Un patrimonio umano, culturale, musicale fra i più originali ed unico in Europa: Rock, Pop, Rap, Folk, Jazz, Musica Dialettale, Classica e Sperimentale e Contemporanea. Un'incredibile vivacità creativa che si riversa nella città nelle forme più strane, particolare, originale: performance nelle gallerie d'arte, concerti in metropolitana, produzioni discografiche indipendenti, youtube, myspace, reti televisive locali e satellitari, siti dedicati, rassegne musicali indipendenti, all'aperitivo, nei club, nelle piazze. Tutti artisti.

Nel progetto della manifestazione sono presenti artisti locali, nazionali e diverse realtà culturali presenti nel territorio milanese: giovani gruppi musicali, etichette discografiche, associazioni culturali, giornalisti, artisti, Centri Culturali, Gallerie d'arte, reti televisive e radio oltre a spazi di aggregazione musicale e non solo. Oltre cinquanta gli avvenimenti che coinvolgono la città..

Il programma è disponibile sul sito www.milanoinmusica.it.