Umbria Folk Festival
Articolo di: Redazione; pubblicato il 11/08/2007 alle ore 16:16:32.

Quattro serate live nel Centro Storico di Orvieto, all'ombra del Palazzo del Capitano del Popolo, per un viaggio nella musica e nelle tradizioni gastronomiche di altrettanti e diversi angoli di mondo.

Quattro serate live nel Centro Storico di Orvieto, all'ombra del Palazzo del Capitano del Popolo, per un viaggio nella musica e nelle tradizioni gastronomiche di altrettanti e diversi angoli di mondo.
L'Associazione UMBRIA FOLK FESTIVAL IN COLLABORAZIONE CON REGIONE UMBRIA, PROVINCIA DI TERNI, COMUNE DI ORVIETO, COMUNITA' MONTANA MONTE PEGLIA E SELVA DI MEANA E GAL TRASIMENO ORVIETANO ORGANIZZA LA PRIMA EDIZIONE DI
UMBRIA FOLK FESTIVAL
Musica e Gastronomia
(Orvieto - Piazza del Popolo - 16/19 Agosto 2007)
Dopo un primo esperimento ben riuscito, di Folk Festival, tenutosi lo scorso anno per tre giorni a metà agosto nell'accogliente cortile del Commercio Equo e Solidale, gli organizzatori, riunitisi nella neonata ASSOCIAZIONE UMBRIA FOLK FESTIVAL, presieduta da Raffaelle Ferrazza, hanno deciso di dar vita alla Prima edizione ufficiale dell'UMBRIA FOLK FESTIVAL che si terrà ad Orvieto dal 16 al 19 agosto p.v.
Quattro serate "live" nel Centro Storico di Orvieto, all'ombra del Palazzo del Capitano del Popolo, per un viaggio nella musica e nelle tradizioni gastronomiche di altrettanti e diversi angoli di mondo. Si parte il 16 AGOSTO dal Nord Italia e più precisamente dalla Lombardia, con il concerto di DAVIDE VAN DE SFROOS e le sue canzoni “scomode” in dialetto lariano, preceduto dall'esibizione del duo orvietano LES CRUDITES (Martina Sciucchino, voce e Michele Marchesani, voce e chitarra). La degustazione gastronomica prevede specialità tipiche lombarde, tra cui bresaola e polenta. Il 17 agosto è la volta della regione che ospita la manifestazione, l'Umbria, con il noto gruppo locale ALTROCANTO, musica per cuori ballerini e piedi innamorati, preceduto dai SONIDUMBRA, percorsi musicali alla ricerca dei suoni e delle parole perdute della tradizione di questa regione. Si mangia torta al testo con capocollo, coniglio farcito e altre specialità locali.
Il 18 agosto si fa un salto oltreoceano con il SELMA HERNANDES GROUP e si viaggia nella storia musicale e nei ritmi irresistibili del Brasile. Il palato apprezzerà Arroz-feijao, Pesse'go com crema de leite. Si berrà Capirinha.
Per la serata finale, il 19 agosto, si torna in Italia e precisamente in Puglia con la taranta e la pizzica dei TAMBURELLISTI DI TORREPADULI e le specialità tipiche della cucina pugliese: freselle, pociacche e burratine di Andria.
La Direzione Artistica della rassegna è affidata a Sandro Paradisi, la Direzione Gastronomica al Ristorante ANTICA CANTINA di Orvieto.
La rassegna Umbria Folk Festival è dedicata ad Anna Colasanti, insegnante orvietana, amante e fine conoscitrice della musica e delle tradizioni popolari, collaboratrice della Università della Terza Età di Orvieto, scomparsa nel gennaio del 2006.
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''