Premio Carosone 2007, a Claudio Mattone il Premio alla Carriera
Articolo di: Redazione; pubblicato il 20/08/2007 alle ore 13:06:14.

Quest'anno il Premio alla carriera sarà assegnato a Claudio Mattone, che scrisse per Carosone 'Na canzuncella doce doce con la quale il Maestro debuttò a Sanremo nel 1989 per la prima e unica volta.

Quest'anno il Premio alla carriera sarà assegnato a Claudio Mattone, che scrisse per Carosone 'Na canzuncella doce doce con la quale il Maestro debuttò a Sanremo nel 1989 per la prima e unica volta.
L'Arena Flegrea di Napoli ospiterà la sesta edizione del PREMIO CAROSONE in calendario il 21 settembre alle ore 21.00 (ingresso libero fino a esaurimento posti).
La manifestazione, diretta da Federico Vacalebre e organizzata dalla Chiara Sun Music, è promossa dalla Regione Campania, Comune di Napoli e Provincia di Napoli e nasce con l'intento di segnalare gli artisti capaci di rinnovare la canzone, avvicinandosi al genio e al talento del grande Maestro.
Quest'anno il Premio alla carriera sarà assegnato a Claudio Mattone, che scrisse per Carosone "'Na canzuncella doce doce" con la quale il Maestro debuttò a Sanremo nel 1989 per la prima e unica volta. Non capito dal pubblico si qualificò quattordicesimo, a distanza di quasi vent'anni il brano è considerato un piccolo classico moderno.
Claudio Mattone salirà sul palco accompagnato da Sal Da Vinci, i Neri per Caso e un gruppo di "Scugnizzi" di Nisida (il carcere minorile di Napoli da cui prende le mosse il fortunato film di Nanni Loy e il musical di Mattone) accompagnati da Pino De Maio.
Con la benedizione del Mattone, alcuni giovani dell'Istituto minorile interpreteranno le canzoni di "Scugnizzi" dedicandole all'americano di Napoli.
Il PREMIO CAROSONE nel corso degli anni si è spinto oltre i confini campani ed è diventato una fucina di nuovi talenti: nelle scorse edizioni sono stati premiati giovani artisti ancora sconosciuti al grande pubblico diventati poi famosi (Stefano Bollani, Sergio Cammariere, Simone Cristicchi, Roy Paci e Gennaro Cosmo Parlato) insieme a talenti riconosciuti (Amina, Renzo Arbore, Lou Bega, Edoardo Bennato, Alex Britti, Nino D'Angelo, Max Gazzè, Enzo Jannacci, Noa, Zizi Possi, Lina Sastri, Peppe Barra).
Conduttori dell'edizione 2007 saranno Marco Baldini, co-protagonista con Fiorello del programma radiofonico VivaRadio2, affiancato da Maria Elena Fabi e Gianni Simioli, già protagonisti delle passate edizioni.
Link: Premio Carosone
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''