Luciano Pavarotti, il mondo intero piange la sua scomparsa
Articolo di: Redazione; pubblicato il 06/09/2007 alle ore 15:50:40.

E' morto alle 5 di questa mattina, nella sua casa alle porte di Modena, Luciano Pavarotti. Il tenore italiano, che a ottobre avrebbe compiuto 72 anni, da tempo era ammalato di cancro al pancreas.

E' morto alle 5 di questa mattina, nella sua casa alle porte di Modena, Luciano Pavarotti. Il tenore italiano, che a ottobre avrebbe compiuto 72 anni, da tempo era ammalato di cancro al pancreas.
La notizia del decesso, diffusa dal suo manager, Terri Robson, ha fatto in pochi minuti il giro del mondo."Il Maestro ha combattuto a lungo una dura battaglia contro un cancro al pancreas che alla fine gli ha tolto la vita. Mantenendo l’approccio che ha caratterizzato tutta la sua vita e il suo lavoro, è rimasto positivo fino all'ultimo istante della sua malattia".
Già nella notte la Cnn ha dedicato ampio spazio allo scomparso "big Luciano". Lo ricordano il "New York Times", il sito della Bbc e il "Daily Telegraph" in Australia. La notizia della morte del Maestro è stata diffusa anche dall'agenzia Nuova Cina, è il titolo d'apertura dei media russi e ha fatto anche il giro dell'India. Tutti i media internazionali anno dedicato ampio spazio alla scomparsa del cantante che viene ricordato ora come il Maestro, ora come una "leggenda" della lirica, ora semplicemente come "big Luciano".
Popolarissimo in Russia, il tenore è stato ricordato con tempestivi flash da tutte le agenzie ed ora è il titolo di apertura di tutti i siti di informazione on line, che lo celebrano come uno dei tenori più popolari a livello di pubblico e più apprezzati dalla critica nell'epoca del dopo Caruso. Il cantante avrebbe dovuto esibirsi il 27 luglio scorso sulla Piazza Rossa (dove aveva cantato da solo nel '97) insieme ai colleghi Placido Domingo e José Carreras, ma il concerto é saltato per le sue cattive condizioni di salute.
"Ci lascia un grande artista, un uomo buono. Luciano Pavarotti ha dato lustro a Modena nel mondo. Proporrò che gli venga intitolato il Teatro Comunale", ha affermato il sindaco di Modena, Giorgio Pighi. "Luciano non è riuscito a vincere l'ultima battaglia, ma la sua arte e la sua figura vivranno per sempre" ha specificato ancora il primo cittadino.
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''