Parto delle Nuvole Pesanti: lo spettacolo teatrale Slum diventa CD+DVD
Articolo di: Redazione; pubblicato il 27/10/2008 alle ore 11:46:25.

E' uscito il 15 ottobre il nuovo lavoro discografico de Il Parto delle Nuvole Pesanti: un album, registrato in studio, di brani inediti composti per la colonna sonora dello spettacolo teatrale Slum.

Il nuovo, prezioso, lavoro discografico de Il Parto delle Nuvole Pesanti è un album, registrato in studio, di brani inediti composti per la colonna sonora dello spettacolo teatrale Slum, un viaggio tra musica e teatro, contaminazioni e incontri, mescolanza di linguaggi, generi e supporti.
Slum sono le bidonville nate nelle "periferie della periferia del mondo", in Africa. Sobborghi disperati, discariche umane, dove la povertà e la solitudine della fame e di malattie atroci scandiscono il destino di intere famiglie, assieme al mai sopito desiderio di scappare, e il sogno di un'Europa tanto a lungo immaginata troppo spesso così diversa dalle aspettative.
Quell'Europa che, dopo assurdi viaggi compiuti al limite della resistenza e della dignità umana, toccano i disperati fratelli e le sorelle africane, spesso è proprio quel Meridione che forse un poco gli somiglia.
Slum è un'opera che guarda ai grandi temi dell'Africa per parlare dell'occidente e raccontare storie di vita, di morte, di disperazione, di malattia, di povertà, di fuga, di emigrazione, di donne attraverso i nostri occhi di europei, meridionali, calabresi. Slum cerca di cogliere le differenze per far sì che i problemi diventino comuni e, forse, condivisibili.
Ancora una volta, dopo il lungo successo di Rocco u Stortu, il Parto delle Nuvole Pesanti affronta e sceglie il teatro musicale e per Slum si affianca all'autrice, attrice e regista Milvia Marigliano.
In un'escalation di monologhi appassionati, antiche fiabe della tradizione africana e moderne e spietate analisi antropologiche il Parto pone il suo accento musicale sulla vicinanza estrema fra Sud Italia e Nord Africa, miscelando con sapienza l'etno-rock autorale che caratterizza il gruppo con le sonorità e suggestioni di musiche tribali originarie. Slum rappresenta un viaggio a ritroso che evoca, denuda e restituisce uomini, ritmi e note uguali. I musicisti con i corpi si fanno musica, con gli strumenti anima e con gli sguardi navigatori dello stesso mare mentre la voce di una donna zampilla come quella di una fontana.
Il Parto delle Nuvole Pesanti è: Salvatore De Siena (percussioni e voce), Mirko Menna (voce e chitarra classica), Amerigo Sirianni (chitarra e mandolino), Mimmo Crudo (basso).
Link: www.storiedinote.com
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''