Home: Articoli: News

Alberto Patrucco interpreta Georges Brassens con ''Chi non la pensa come noi''

Articolo di: Redazione; pubblicato il 04/11/2008 alle ore 14:44:56.

patrucco-chinon.jpg

Esce il 7 novembre il disco d'esordio del comico Alberto Patrucco, ''Chi non la pensa come noi'', una rilettura di Georges Brassens con 12 brani mai tradotti in italiano prima d'ora. Alberto Patrucco sara' ospite al Premio Tenco il 7 novembre dove si esibira' suonando alcuni brani tratti dal disco.

Alberto Patrucco

"Chi non la pensa come noi" (Alberi/Edel) è il frutto del percorso compiuto da Alberto Patrucco tra le parole e la musica di Georges Brassens, il più raffinato cantautore francese del secolo scorso, un artista unico, dotato di genialità e ironia senza eguali. Il lavoro si compone di dodici versioni inedite (in italiano) e preservate nei loro contenuti da una traduzione accurata che ne ha salvaguardato poesia, sostanza e incisività, col consenso degli eredi di Brassens.

"Georges Brassens è le sue canzoni" - afferma Patrucco - "Parole e musica. Parole che emozionano, singolare impasto tra lingua e gergo, quasi sempre venate da una sottile ironia. Musica che cattura. Canzoni che il tempo non ha scalfito. Parole che suonano e musica che parla. Brassens, uomo e autore libero di grande umanità. Il poeta, il musicista che ha impresso una svolta profonda al grande mondo della canzone. E, senza volerlo, al mio piccolo mondo."

Dalla proposta minimale propria dell'autore – voce, chitarra e contrabbasso – si passa, senza travisamenti, a una lettura musicale più articolata e ampia. In "CHI NON LA PENSA COME NOI", oltre a Daniele Caldarini, autore degli arrangiamenti musicali dell'intera produzione, hanno suonato più di trenta artisti. Tra gli altri: Ellade Bandini, Sergio Bassanini, Juan Carlos "Flaco" Biondini, Giovanni Block, Fabrizio Consoli, Giorgio Conte, Gianni Coscia, Joe Damiani, Francesco Gaffuri, Mimmo Locasciulli, Mauro Pagani, Lino Patruno, Angapiemage Persico, Luca Schiavo, Fabio Testoni, Anne Marie Turcotte e Peppe Voltarelli.

Link: www.albertopatrucco.it