Home: Articoli: News

Carpe Diem: l'album d'esordio di Armocida

Articolo di: Redazione; pubblicato il 22/04/2008 alle ore 16:29:34.

carpediem.jpg

Venerdi' 25 aprile esce ''Carpe diem'', l'album d'esordio del cantautore Armocida prodotto da Carlo Avarello (per l'Isola di Tartesso e distributo da Self).

Carpe Diem

Venerdì 25 aprile esce "Carpe diem", l'album d'esordio del cantautore Armocida prodotto da Carlo Avarello (per l'Isola di Tartesso e distributo da Self).

Ascolta (Album Preview)

Lo stesso giorno il cantautore napoletano presenterà "CARPE DIEM" in anteprima nazionale alla terza edizione del "Premio 25 Aprile", rassegna dedicata al valore della canzone d'autore, che si terrà al teatro Europa di Aprilia (LT).

Registrato tra Roma e Belgrado, "CARPE DIEM" è un disco etnobalcanico in cui si intrecciano influenze rock, musica napoletana e atmosfere zigane che ricordano il grande compositore GORAN BREGOVIC'.

Nel disco, da cui è estratto il singolo "Miele e Fragole", tra le varie collaborazioni spiccano i nomi di Andrea Braido (ex-chitarrista di Vasco Rossi, Ramazzotti e Zucchero), Fejat Sejdic (balkan orkestra) e Nebojse Sejdic (prima tromba).

"In questo album" - spiega ARMOCIDA - "ho cercato di fondere in ogni traccia un pezzetto di me stesso cercando di trasmettere sensazioni, colori e atmosfere perse nel tempo. CARPE DIEM vuole ricordare di cogliere l'attimo ascoltando il cuore, non avendo paura di vivere le proprie emozioni poichè sono la forza più grande nascosta in ognuno di noi".

Questa la tracklist dell'album: "Miele e fragole", "Adrenalina", "Dasma", "Italia", "Polvere nel vento", "Lasciati andare", "Io non sono l'intruso", "Goccia dopo goccia", "La fine" e "Dicitencello vuje".

Francesco Armocida, nato a Napoli, è un autore e compositore istintivo e passionale. Percussionista fin dalle prime esperienze musicali forma il suo stile suonando e cantando per le strade d'Europa come artista di strada. E' così che giunge a Belgrado ed è così che il suo progetto acquista la giusta prospettiva portando alla luce le sue antiche origini legate al Montenegro. Da qui inizia la sua sperimentazione sonora fondendo la musica balcanica alle morbide linee melodiche della musica partenopea. Dopo la finale conquistata all'accademia di Sanremo, nel 2006 partecipa al "Premio 25 Aprile" aggiudicandosi il riconoscimento dedicato alle "Nuove Tendenze".

Armocida: sito ufficiale - myspace.