Home: Articoli: News

I My Own Parasite firmano la colonna sonora di Una notte

Articolo di: Redazione; pubblicato il 20/06/2008 alle ore 14:45:01.

clipart_music80.png

Il sodalizio artistico tra Toni D'angelo e i My own parasite, testimonia in questo film, non solo gli ottimi risultati raggiunti dal cinema e dalla musica indipendente in Italia, ma anche il fatto che una strada artistica alternativa alle grosse e omologanti produzioni e' possibile.

film: Una notte

I My own parasite firmano la colonna sonora di "Una notte", il film indipendente di Toni D'angelo, figlio di Nino D'angelo, che nel numero di maggio viene segnalato dalla nota rivista di musica "Rumore" come film del mese. La recensione è a cura di Giona A. Nazzaro, che definisce l'esordio del giovane regista, come una delle pochissime sorprese del cinema italiano degli ultimi anni.

La componenete musicale della pellicola accompagna tutta la storia, diventando vero e proprio elemento narrativo. Un viaggio agrodolce, tra passato e presente, che il critico cinematografico Goffredo Fofi ha così commentato: "Se dovessi paragonare questo film alla letteratura lo paragonerei a Cechov, se dovessi paragonarlo ad un altro autore cinematografico lo paragonerei a Cassavetes. neanche il film più bello fatto su Napoli ha un valore forte come questo. A Napoli il teatro è morto e la letteratura è morta, ma il cinema, grazie a registi come Toni e qualche altro giovane sta rinascendo".

In "Una notte" cinque vecchi amici s'incontrano dopo tanti anni e si riscoprono in una lunga e sfrenata notte napoletana. Nino D'angelo interpreta un tassista buonista, un po' filosofo, amante delle musica jazz, e poeta dei poveri, portatore della cultura partenopea più classica, ancora profondamente innamorato e pieno di speranza per la sua città, qui rappresentata come un'inedita Napoli da bere.

Il sodalizio artistico tra Toni D'angelo e i My own parasite, testimonia in questo film, non solo gli ottimi risultati raggiunti dal cinema e dalla musica indipendente in Italia, ma anche il fatto che una strada artistica alternativa alle grosse e omologanti produzioni è possibile. La band inizia a collaborare con il regista quando era ancora aiuto regia di Abel Ferrara, l'autore culto di pellicole come "king of New York" e "The addiction". Per Toni musicano diversi cortometraggi in cui sperimentano l'utilizzo di altri strumenti, come la tromba che primeggia in "Una notte", e nuovi approcci compositivi, dall'elettronica al jazz, coinvolgendo altri musicisti come la cantante Irene Salis, che attualmente sta proseguendo la sua carriera a New York. Toni ricambia il favore realizzando il videoclip "God-me" per la band (incluso nel disco "I AM"), visibile come tutti gli altri clip nel sito my space dei MOP www.myspace.com/myownparasiteband.

Dopo l'EP dal titolo: "The killer Elite", pubblicato dalla Plumbea nel 2006, che raccoglie le colonne sonore dei primi cortometraggi di Toni D'angelo, il prossimo "appuntamento con il cinema", per i My own parasite, sarà quello della pubblicazione della colonna sonora di "Una notte", che al termine della distribuzione nelle sale cinematografiche, vedrà la luce su supporto DVD-home video. Nel frattempo i MOP stanno promuovendo il loro secondo disco in studio: "God3 - Myself0": un doppio cd indie rock ad ulteriore conferma che la musica indipendente nel nostro paese è viva e vegeta... e a volte anche il grande cinema!

Link: My own parasite sito - myspace