Home: Articoli: Eventi

Ligabue: parte da San Siro il tour negli stadi

Articolo di: Redazione; pubblicato il 30/06/2008 alle ore 16:36:29.

ligabue_200.jpg

Il 4 luglio e il 5 luglio parte da San Siro il tour, djset in apertura e supporter (Greenwich, Il Nucleo, I Rio).

Luciano Ligabue

Il tour di Luciano Ligabue negli stadi italiani partirà il 4 e 5 luglio dallo Stadio San Siro di Milano (la prima data è “sold out” da tempo, per la seconda sono in vendita gli ultimi biglietti). Dopo la doppia data milanese il tour (prodotto da Riservarossa e organizzato da Friends & Partners) proseguirà toccando Firenze il 9 luglio (Stadio Artemio Franchi), Bari il 12 luglio (Arena delle Vittorie), Cosenza il 15 luglio (Stadio San Vito), Roma il 18 luglio (Stadio Olimpico), Cagliari il 22 luglio (Fiera), Palermo il 26 luglio (Velodromo).

Si preannunciano oltre due ore di concerto senza respiro in cui LIGABUE proporrà al pubblico i brani inediti contenuti in “Primo Tempo” e “Secondo Tempo” e le hit più importanti della sua carriera riarrangiate per l’occasione.

Ad aprire i due concerti di LIGABUE a San Siro saranno I GREENWICH (vincitori del concorso Sun ’n’ Sound organizzato da Vivimilano, supplemento milanese del Corriere della Sera),seguiranno I RIO e IL NUCLEO. I gruppi si esibiranno a partire dalle ore 17,00 (apertura cancelli ore 15,00), il concerto avrà inizio alle ore 21,00.

Federico Poggipollini (chitarre), Niccolò Bossini (chitarre), Josè Fiorilli (tastiere), Luciano Luisi (tastiere), Michael Urbano (batteria) e Kaveh Rastegar (basso): questa è la band che accompagna LIGABUE negli stadi italiani, la stessa con cui il rocker ha suonato dal 7 al 28 Aprile nel suo tour europeo (Amsterdam, Madrid, Barcellona, Parigi, Zurigo, Amburgo, Monaco, Berlino, Londra).

LUCIANO LIGABUE rinnova l’impegno a favore dell’ambiente aderendo al progetto Impatto Zero® di LifeGate. Grazie all’artista e al progetto di LifeGate la CO2 prodotta dai concerti verrà riassorbita con la creazione di una foresta di 218.700 mq in Costa Rica, pari ad oltre 31 volte il terreno di gioco di San Siro. L’analisi d’impatto ambientale del tour di LIGABUE ha considerato gli aspetti organizzativi delle tappe, i materiali impiegati, l’energia elettrica utilizzata, la mobilità dello staff e del pubblico, oltre al materiale promozionale e di comunicazione. Per ridurre le emissioni di anidride carbonica, LifeGate e LIGABUE promuovono l'utilizzo dei mezzi pubblici per raggiungere gli stadi e incentivano a condividere il viaggio con amici o altri fan animati dalla stessa passione musicale e dal rispetto per l'ambiente.

Link: www.ligachannel.comwww.friendsandpartners.it - www.warnermusic.it