Home: Articoli: Eventi

Carpisa Neapolis Festival 2008 con Massive Attack e la reunion degli Almamegretta con Raiz

Articolo di: Redazione; pubblicato il 15/07/2008 alle ore 20:45:18.

carpisanea2008.jpg

Partira' giovedi' 17 luglio il Carpisa Neapolis Festival (Mostra d'Oltremare, Napoli). C'e' grande attesa per l'undicesima edizione del festival rock piu' importante del Sud Italia e sono tante le novita' assolute e dell'ultim'ora che la caratterizzeranno.

Carpisa Neapolis Festival

Programma dei concerti:

17 lug 2008 (dalle ore 16)
MASSIVE ATTACK + RAIZ&ALMAMEGRETTA (Reunion show ) + Paranza Vibes

23 lug 2008 (dalle ore 16)
R.E.M. + THE EDITORS + THESE NEW PURITANS

24 lug 2008 (dalle ore 16)
ELIO E LE STORIE TESE + BAUSTELLE + BLUVERTIGO

Info: www.neapolis.it – 081.2404276

Partirà giovedi 17 luglio il Carpisa Neapolis Festival con Massive Attack e la "reunion" (per l'occasione) degli Almamegretta con Raiz. C'è grande attesa per l'undicesima edizione del festival rock più importante del Sud Italia e sono tante le novità assolute e dell'ultim'ora che la caratterizzeranno. Location, l'area della "Mostra d'Oltremare" di Napoli, con l'annessa "Arena Flegrea".

Il Cinema "impegnato" al Neapolis
Giovedì 17, prima dell'esibizione dei Paranza Vibes, degli Almamegretta con Raiz e dei Massive Attack, sarà proiettato Biutiful Cauntri, lo scioccante documentario sull'ecomafia in Campania. Nei giorni del festival, inoltre, due telecamere seguiranno lo svolgersi del Carpisa Neapolis: dalla creazione del palco al concerto, dal backstage agli eventi collaterali del festival; riprese che confluiranno in un documentario. A girarlo saranno due antropologhe, Angela Verrastro e Flaviana Frascogna, collaboratrici della cattedra di Antropologia Culturale – Etnofotografia, del Prof. Alberto Baldi, presso la Facoltà di Sociologia dell' Università di Napoli "Federico II".

Al Neapolis anche la letteratura è rock
Sarà allestito il Book Corner, uno spazio attrezzato, dedicato alla presentazione di libri, sempre all'interno della Mostra d'Oltremare. Mercoledì 23 luglio alle ore 17.30, presso il Book Corner, sarà presentato "Broken Heart Scene. I testi dei Joy Division" (Arcana Edizioni), un libro di Marco Di Marco, in cui l'autore affronta la vita breve ma intensa di uno dei gruppi che ha maggiormente influenzato questi ultimi 30 anni di musica. A parlarne con l'autore sarà Alfredo D'Agnese, giornalista de La Repubblica. Giovedì 24 alle ore 17.30, invece, toccherà a "Mix-tape", il libro di Thurston Moore, leader dei Sonic Youth, uscito per ISBN. A parlarne saranno il giornalista, nonché editor ISBN, Alberto Piccinini; Francesco di Bella, leader dei 24 Grana; e Lello Savonardo, docente di Sociologia della musica presso la Facoltà di Sociologia dell'Università di Napoli "Federico II".

Le band emergenti
Il Carpisa Neapolis Festival non dimentica i giovani musicisti: all'interno del Book Corner, sarà allestito un palco dedicato alle band emergenti.

Per tutte le manifestazioni e il programma completo consultare i siti: www.neapolis.it - www.myspace.com/neapolisfestivalpage