L'Isola in collina: Max Manfredi in ''Le vie del sale''
Articolo di: Redazione; pubblicato il 07/07/2008 alle ore 01:51:31.

Ad aprire la 17a edizione sara' una produzione del Festival dedicata alle vie del sale. Spettacolo-concerto con canzoni di Max Manfredi, Paolo Conte, Fabrizio De Andre', Luigi Tenco e testi di Giampiero Orselli. Con la partecipazione di Antonio Marangolo. Il programma delle serate.

17 luglio 2008, ore 21. L'Isola in collina - tributo a Luigi Tenco. Ricaldone (AL), piazzale della Cantina sociale
Ad aprire la 17a edizione dell"Isola in collina" sarà una produzione del Festival dedicata alle vie del sale, che s’intrecciano lungo Liguria, Piemonte, Lombardia ed Emilia, su piccole rotte collinari.
Genti mediterranee, celte ed altre ancora si incontravano in terraferma, lungo le strade dove si portava, e spesso si contrabbandava, il sale, e lo si barattava col grano. Per sfuggire alle gabelle, il prezioso minerale bianco si copriva spesso con strati di acciughe. Le acciughe salate, dette "pan du mar", o pesce dei poveri, accomunavano - sia pure spesso nell'indigenza - la dieta dei liguri e quella dei piemontesi.
Questi viandanti, commercianti, pellegrini, cerretani e cantimbanchi, non portavano solo cibo. Ma cultura, tradizioni, leggende. E canzoni. Un po’ gli antenati, in questo senso, dei "moderni" cantautori. Che non contrabbandano il sale, nascosto dalle - e nelle - acciughe delle arbanelle; ma un trascolorare di emozioni celato fra le maglie della musica. Evangelicamente, il "sale della terra".
Max Manfredi propone, unito a interventi parlati e letture, il proprio repertorio più legato a Liguria, Piemonte e Lombardia insieme ad alcuni brani di cantautori come Luigi Tenco, Paolo Conte, Fabrizio De André. Con lui, sei musicisti di grande valore, la Staffa, la partecipazione straordinaria di Antonio Marangolo, i testi di Gianpiero Orselli recitati da Gianni Ansaldi e, in qualità di ospite, Claudio Roncone.
In qualche modo lo spettacolo è un percorso nella migrazione, da quella dei venditori di sale alla micro-migrazione dei pendolari di oggi, dal viaggio sognato e salgariano presente nelle rotte delle canzoni di artisti piemontesi e anche liguri, alla "giornata al mare" della realtà del viaggio d'entroterra.
Max Manfredi - Max Manfredi, di Genova, ha una particolare sensibilità nel leggere la realtà, che fa di lui un artista di grande valore e originalità. Negli anni, attraverso i suoi dischi e una fittissima attività dal vivo, è nato nei suoi confronti un vasto culto. Il suo album "Le parole del gatto" ha vinto la Targa come miglior disco d’esordio al Premio Tenco (a cui è stato invitato anche nella più recente edizione), ma Max ha ricevuto molti altri riconoscimenti, tra cui il Premio Città di Recanati ed il premio M.E.I. come miglior solista italiano. Soprattutto però valgono a presentarlo le sue canzoni, che impressionarono anche Fabrizio De André al punto di fargli cantare con lui, nel cd "Max", il brano "La fiera della Maddalena", e a definirlo pubblicamente "il più bravo di tutti".
Durante "Le vie del sale" verranno presentati in anteprima alcuni brani che faranno parte del suo nuovo album, in uscita in settembre per Ala Bianca Group ed intitolato "Luna persa". Max Manfredi: Sito ufficiale - Myspace
L'Isola in collina - tributo a Luigi Tenco Programma
Giovedì 17 luglio, ore 21, ingresso 5 euro:
MAX MANFREDI in "LE VIE DEL SALE".
Venerdì 18 luglio, ore 20.30, ingresso 15 euro:
DEIMOS, ROSA TATUATA, AFTERHOURS.
Sabato 19 luglio, ore 20.30, ingresso 15 euro:
ETTORE GIURADEI, L’AURA, AVION TRAVEL.
L"Isola in collina" è organizzata dall’Associazione Culturale Luigi Tenco con il Comune e la Cantina Sociale di Ricaldone, con il contributo di Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione CRT, e si avvale della consulenza del giornalista Enrico Deregibus.
Informazioni per il pubblico:
- Associazione Culturale Luigi Tenco - Ricaldone: www.tenco-ricaldone.it ; info@tenco-ricaldone.it
- Comune di Ricaldone: Via Roma 6 - 15010 Ricaldone (AL), tel 0144.74120
- Cantina Sociale di Ricaldone: Via Roma 3 - 15010 Ricaldone (AL), tel 0144. 74119
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''