A Sulmona ''Il punto G - Omaggio a Giorgio Gaber''
Articolo di: Redazione; pubblicato il 05/08/2008 alle ore 21:54:18.

Un omaggio al teatro canzone di Giorgio Gaber caratterizza l'estate sulmonese 2008. Domenica 24 agosto, alle ore 21,30, nel Cortile di Palazzo dell'Annunziata a Sulmona, andra' in scena lo spettacolo ''Il Punto G - Omaggio a Giorgio Gaber'', con il cantautore Pierluigi ''Piji''Siciliani e l'attore Alessio Porretta.

Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è organizzato dall'associazione culturale Premio Augusto Daolio - Città di Sulmona, con il patrocinio del Comune di Sulmona (in caso di pioggia lo spettacolo si svolgerà all'Auditorium dell'Annunziata). Per informazioni: tel. 347 6442105.
Uno spettacolo interamente dedicato all'indimenticata figura di Giorgio Gaber ed in particolare alla sua trentennale collaborazione con Sandro Luporini per ciò che riguarda la formula del Teatro-Canzone, genere da loro stessi inventato e che consiste nella costruzione di spettacoli teatrali secondo l'alternarsi di canzoni e monologhi in cui temi come la politica, l'amore, il senso sociale, la coscienza individuale, sono espressi da un unico interprete, il grande Gaber, appunto. "Il punto G" propone un continuo dialogo tra due "voci" di una stessa personalità, in uno sdoppiamento interpretativo tra canzoni e monologhi, scelti all'interno della migliore produzione di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Le parti cantate e recitate si intrecciano continuamente scomponendo e ricostruendo, da un duplice punto di vista, il pensiero e la musica del Signor G. Un'occasione per riascoltare, nell'interpretazione di Pierluigi "Piji" Siciliani e di Alessio Porretta brani famosissimi come "Destra-sinistra", "Bambini G", "I borghesi", "La libertà", "Lo shampoo", "Barbera e champagne", "Le elezioni", ma anche chicche meno conosciute come "La pistola", "Quando lo vedi anche" o "Isteria amica mia".
Pierluigi "Piji" Siciliani (Roma, 1978) è uno dei più interessanti emergenti della scena cantautorale romana. Dal 2002 al 2005, con la band Masquèra, si è imposto all'attenzione del pubblico con un connubio tra canzone d'autore italiana, jazz, tango e teatro, conquistando nel 2003 il prestigioso Premio Lunezia. Da solista ha vinto oltre 10 tra i più importanti concorsi per cantautori emergenti, di cui ben sei nel 2007, tra cui il "Premio Un giorno insieme - Augusto Daolio - Città di Sulmona" e "L'artista che non c'era". Giornalista e saggista ha pubblicato nel 2007 il libro "La canzone jazzata - L'Italia che canta sotto le stelle del jazz" (Editrice Zona), con cui ha vinto nel 2008 il primo premio come miglior saggio di musica italiana al Festival del libro musicale di Sanremo.
Alessio Porretta (Roma, 1973), è Professore Associato di Analisi Matematica all'Università di Roma Tor Vergata, dove da anni si esibisce - rigorosamente da(l) vivo - per gli studenti di Matematica, Fisica o Ingegneria. Svolge attività di ricerca in Italia e all'estero, prevalentemente in Francia, e nel 2002 vince il premio Carlo Miranda per l'Analisi Matematica. Iniziato al teatro da ragazzo con i corsi di Sean Patrick Lovett, nel 1997 si unisce alla compagnia "Il dodecaedro" per mettere in scena "I fisici" di F. Dürrenmatt al Teatro Talia di Roma (oggi Teatro Le Maschere). A partire dal 2005 elabora e porta in scena, con il cantautore Piji, lo spettacolo "Il punto G" - omaggio a Giorgio Gaber.
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''