Home: Articoli: News

Ludovico Einaudi presenta Nightbook

Articolo di: Redazione; pubblicato il 14/10/2009 alle ore 02:06:58.

ludovico-einaudi.jpg

Il 14 ottobre parte il tour internazionale: concerti sold out in Europa e dal 2010 Stati Uniti, Giappone e Oriente. Il disco e' al primo posto delle classifiche di classica e sta scalando le charts pop in tutta Europa.

Ludovico Einaudi

Dopo la grande anteprima all'Auditorium Parco della Musica di Roma il 14 ottobre parte il tour mondiale di Ludovico Einaudi, che presenta al pubblico Nightbook, il suo nuovo album uscito il 18 settembre (Decca). Il disco, al primo posto delle classifiche di musica classica e di Itunes, sta scalando le charts pop in tutta Europa.

Primo appuntamento al Musikalle di Amburgo, poi Dublino, l'Alhambra di Parigi e lo sbarco in Inghilterra per 9 date sold out, compresa quella nella prestigiosa sala del Barbican. A Londra Einaudi tornerà il 2 marzo per esibirsi alla Royal Albert Hall, dove ancora echeggia il clamore dello straordinario concerto tutto esaurito per Divenire (disco d'oro 2007, con più di 80.000 copie vendute in Italia, 300.000 nel mondo).

A seguire sarà la volta di Lisbona, Madrid, Barcellona. Poi Berlino, dove il pianista è stato invitato il 9 novembre per il ventennale della "caduta del muro". E ancora Lussemburgo, Belgio, Svezia, Austria, Repubblica Ceca e Paesi Bassi. In Italia Einaudi ritornerà a dicembre, e si esibirà a Milano, Roma, Verona, Bologna, Firenze, Torino, Napoli e in molte altre città. La tournèe ripartirà nel 2010 per Stati Uniti, Giappone e Oriente.

Un viaggio ricco di sorprese in cui il musicista sarà accompagnato da Marco Decimo al violoncello, Antonello Leofreddi alla viola, alle percussioni e al violino da Mauro Durante, al violino e alla chitarra dal giovanissimo Federico Mecozzi, Robert Lippok al live electronic e da Matteo Ferroni ai live visuals.

Nightbook, un disco, un sogno: le sue atmosfere si riflettono in una grande libertà espressiva, sonorità originali ottenute amalgamando con suprema maestria pianoforte con archi e percussioni, e da un uso dell-elettronica che amplifica il suono del piano proiettandolo in tutte le direzioni.

L'album in Italia ha esordito al primo posto della classifica Itunes e all'11 della classifica Nielsen. Tredici tracce che testimoniano il talento artistico del compositore milanese e lo confermano come uno dei più importanti esponenti del pianismo contemporaneo.

Link: www.ludovicoeinaudi.com