Home: Articoli: Classifiche

Top Ten Italia: canzoni italiane (al 23 ottobre 2009)

Articolo di: Redazione; pubblicato il 23/10/2009 alle ore 17:59:51.

chart-toptenitalia.jpg

L'amore si odia di Noemi feat. Fiorella Mannoia e' la canzone italiana piu' popolare della settimana. New entry: Elisa, Carmen Consoli e Alex Britti.

Top Ten Italia

Noemi è la nuova regina della Top Ten Italia. La sua canzone L'amore si odia, cantata con Fiorella Mannoia, conquista la prima posizione dopo cinque settimane di permanenza in classifica. L'ex concorrente di X Factor questa settimana sale alterzo posto della classifica Fimi con l'album Sulla mia pelle.

Ad ogni costo di Vasco Rossi rimane stabile al secondo posto mentre Estranei a partire da ieri di Alessandra Amoroso scende al terzo.

Entra direttamente al quarto posto Ti vorrei sollevare, il nuovo singolo di Elisa con Giuliano Sangiorgi. Nuova entrata anche per Alex Britti con Piove e Carmen Consoli con Non molto lontano da qui.

Ci piacerebbe vedere in questa classifica: Un periodo pieno di sorprese di Samuele Bersani e Mi par che per adesso dei The Bastard Sons of Dioniso.

Top Ten Italia: canzoni italiane (al Giorno Mese Anno)

  1. Noemi - L'amore si odia feat. Fiorella Mannoia (3 - 5)
  2. Vasco Rossi - Ad ogni costo (2 - 4)
  3. Alessandra Amoroso - Estranei a partire da ieri (1 - 7)
  4. Elisa - Ti vorrei sollevare feat. Giuliano Sangiorgi (0 - 1)
  5. Laura Pausini - Con la musica alla radio (4 - 4)
  6. Tiziano Ferro - Il sole esiste per tutti (5 - 6)
  7. Zero Assoluto - Cos'è normale (10 - 2)
  8. Alex Britti - Piove (0 - 1)
  9. Carmen Consoli - Non molto lontano da qui (0 - 1)
  10. Neffa - Nessuno (7 - 2)

LEGENDA: Posizione attuale - Artista - Canzone - (Posizione Precedente - Numero Settimane)

"Top Ten Italia: canzoni italiane" non è una classifica ufficiale. I dati presentati sono una libera interpretazione delle classifiche di vendita dei maggiori stores digitali italiani e delle playlist delle radio italiane (grandi network). Lo scopo è quello di evidenziare le canzoni italiane più popolari attraverso un parametro che tiene conto sia delle vendite (download) che della programmazione radiofonica.