Tenco 2009: il Programma della Rassegna, la Rai al Tenco e il referendum
Articolo di: Redazione; pubblicato il 11/11/2009 alle ore 17:06:45.

Iniziera' domani alle 12 la 34a edizione del Premio Tenco, in programma dal 12 al 14 novembre al Teatro Ariston di Sanremo e organizzata dal Club Tenco con i contributi del Comune di Sanremo, della Regione Liguria e della Siae.

Programma della Rassegna:
- Giovedì 12
-
Roof del Teatro Ariston
Ore 12: "Song Drink", aperitivo d'incontro con gli artisti che si esibiranno in serata. Ingresso liberoRoof del Teatro Ariston, incontri pomeridiani. Ingresso libero
Ore 15.30: presentazione del libro-dvd L'infermeria. 20 anni... un lungo incontro, con Cristiano Angelini, Luciano Barbieri e Walter Vacchino, con proiezioni.
Ore 16: presentazione del doppio cd del Club Tenco Luigi Tenco, inediti e del cd Genova Jazz ‘50, con Gabriella Airaldi, Fabrizio De Ferrari e Mario Dentone, con proiezioni.
Ore 17: proiezione del film di Wayne Scott Cose del Tenco.Teatro Ariston (gli artisti sono elencati in ordine alfabetico)
Ore 21: Alice, Franco Battiato (Premio Tenco al cantautore), Elisir (Targa miglior album d'esordio), Gli Ex, Angélique Kidjo (Premio Tenco al cantautore), Piji, Yo Yo Mundi. - Venerdì 13
-
Roof del Teatro Ariston
Ore 12: "Song Drink", aperitivo d'incontro con gli artisti che si esibiranno in serata. Ingresso liberoRoof del Teatro Ariston, incontri pomeridiani. Ingresso libero
Ore 15.30: presentazione del Mei 2009.
Ore 16: Il sogno e l'avventura di Riccardo Mannerini, con Francesco De Nicola, Vittorio De Scalzi, Mauro Macario, Ugo Mannerini e Marco Ongaro, con letture e canzoni.
Ore 17: Tango al Tenco, con Marco Castellani. Incontro con Daniel Melingo. Presentazione del libro di Horacio Ferrer Loca ella y loco yo, con Claudio Pozzani.Teatro Ariston (gli artisti sono elencati in ordine alfabetico)
Ore 21: Vinicio Capossela, Vittorio De Scalzi, Ginevra Di Marco (Targa miglior disco d'interprete), Max Manfredi (Targa miglior album), Alessandro Mannarino, Daniel Melingo, Momo. - Sabato 14
-
Roof del Teatro Ariston
Ore 12: "Song Drink", aperitivo d'incontro con gli artisti che si esibiranno in serata. Ingresso liberoRoof del Teatro Ariston, incontri pomeridiani. Ingresso libero
Ore 15: Chi non la canta la conta. Sei personaggi in cerca di cantautore, con Massimo Carlotto, don Andrea Gallo, Carlo Petrini, Sergio Staino, Gabriele Vacis, Patrizia Valduga. Conduce Sergio Ferrentino. Al sax Maurizio Camardi.
Ore 17: presentazione del libro di Claudio Porchia I fiori di Faber, con don Andrea Gallo e Pepi Morgia.
Ore 17.30: Per Fernanda Pivano. Anticipazione dello spettacolo La canzone di Nanda, con Giulio Casale e Gabriele Vacis. Proiezione del film di Ottavio Rosati Generazioni d'amore, le quattro Americhe di Fernanda Pivano, con Tito Schipa.Teatro Ariston (gli artisti sono elencati in ordine alfabetico)
Ore 21: Enzo Avitabile (Targa miglior disco in dialetto), Juan Carlos "Flaco" Biondini (Premio "I suoni della canzone"), Franco Boggero, Dente, Edgardo Moia Cellerino (Premio Siae/Club Tenco), Morgan, Mauro Pagani, Badara Seck, Z-Star.
Le serate sono presentate da Antonio Silva con interventi di Paolo Hendel in veste di "tappabuchi". Gli incontri collaterali da Enrico de Angelis, Sergio Secondiano Sacchi e Antonio Silva. Dal 12 novembre nella sala incontri del Teatro Ariston sarà possibile visitare (dalle 11 alle 21) "Il primo disco non si scorda mai", mostra a cura di Franco Settimo, con le copertine dei dischi d'esordio di moltissimi cantautori, e "Photoshow", una mostra-laboratorio di Fabrizio Fenucci che rielaborerà artisticamente le fotografie che scatterà durante la Rassegna e le esporrà subito dopo.
La Rai al Tenco
Come sempre, la RAI assicura una fitta copertura del Premio Tenco. Le serate saranno riprese dalle telecamere di RaiDue (autore e regista Felice Cappa, produttore esecutivo Lucio Nicolini) mentre Radio2 Live e Caterpillar predisporranno vari appuntamenti con la Rassegna per Radio2. La serata di venerdì 13 novembre verrà trasmessa in diretta, presentata da Gerardo Panno e Filippo Solibello che proporranno anche stralci della serata del giovedì. Caterpillar inoltre dedicherà al Tenco vari collegamenti il giovedì e venerdì pomeriggio e trasmetterà nelle prossime settimane alcuni momenti della serata di sabato. Radio2 Live è a cura di Gerardo Panno, con la regia di Andrea Cacciagrano, mentre Caterpillar è a cura di Renzo Ceresa.
Rai Liguria con Sergio Farinelli, Eliana Miraglia e Riccardo Pizzocchero realizzerà due servizi televisivi e uno radiofonico al giorno da giovedì a domenica, ed inoltre una puntata del "Settimanale", in onda al sabato su Rai3 alle 12,25, e uno speciale di un'ora in onda su Rai3 la settimana successiva alla rassegna. Rainews 24 manderà in onda nei prossimi mesi le registrazioni delle serate insieme a vari speciali con interviste e dietro le quinte. Anche Rai Music, il canale web su Rai.tv (www.raimusic.rai.it ), trasmetterà vari momenti legati alla Rassegna.
Radio3 venerdì alle 14,30 dedicherà una intera puntata del Terzo Anello Musica al Tenco. Nel settore radiofonico da segnalare anche l'impegno di Raitalia radio (il canale satellitare internazionale e via web di Rai Internazionale) grazie al direttore Daniele Renzoni e a Augusto Milana. Gli inviati a Sanremo Rossella Diaco e Piero Galletti cureranno le seguenti trasmissioni: "Taccuino Italiano", giovedì e venerdì dalle 14 alle 16, sabato dalle 14 alle 15; "Notturno australiano" giovedì, venerdì dalle 18.18 alle 18.48; "Notturno Italiano", dalle 0.20 alle 02.
Molte altre sono le tv, le radio e i siti internet che seguiranno la manifestazione, in particolare il sito ufficiale del Club Tenco, www.clubtenco.it , che ospiterà, fra l'altro, interviste video e stralci delle conferenze stampa e degli eventi pomeridiani, oltre a pubblicare progressivamente la rassegna stampa.
Il referendum
Dopo un primo referendum sulle sette canzoni che ognuno avrebbe portato sull'isola deserta, il Club Tenco, l'anno scorso, ne ha indetto uno sugli album. Il risultato conferma la tendenza già riscontrata in precedenza. Il massimo dei consensi l'ha ottenuto Fabrizio De André con Crêuza de mä, questa volta per l'album, l'altra per la canzone. Seguono Paolo Conte con Aguaplano, Francesco Guccini con Via Paolo Fabbri 43, Ivano Fossati con Discanto, Franco Battiato con La voce del padrone, Francesco De Gregori con Rimmel e i Pink Floyd con The Dark Side of the Moon.
Link: www.clubtenco.it
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''