Susanna Parigi: L'insulto delle parole, esce il 6 novembre il quarto album della cantautrice toscana
Articolo di: Redazione; pubblicato il 04/11/2009 alle ore 16:40:03.

Susanna Parigi nel nuovo album affronta il tema della parola, delle sue smisurate e controverse potenzialita'. Nella tracklist sei brani firmati in coppia con Kaballa', il musicista di origini siciliane gia' autore fra gli altri di Carmen Consoli, Eros Ramazzotti, Antonella Ruggiero e Mario Venuti.

Venerdì 6 novembre esce L'insulto delle parole (Promo Music/Edel), il quarto disco della cantautrice toscana Susanna Parigi. L'album, distribuito nei negozi tradizionali, sulle piattaforme digitali e sul sito www.promomusic.it, affronta il tema della parola, delle sue smisurate e controverse potenzialità. Sono le parole di Pasquale Panella, in una introduzione contenuta nel libretto, che presentano il cd: "Le parole che insultano e le parole che sono insultate, e quello che ne viene. [...] Tu canti questo. [...] Chiusa nel cuore e preda del tuo pubblico egoista".
Susanna Parigi lo presenterà in una serie di showcase/incontri che partiranno il 5 novembre a Roma presso la Fnac del Centro Commerciale Porta di Roma (Via Alberto Lionello, 201) per proseguire il 6 novembre a Napoli presso la Fnac (via Luca Giordano, 59) e successivamente in altri store in tutta Italia.
Susanna Parigi racconta così il suo progetto: "Percorrere la storia di una parola è come scoprire sotto le pietre il segreto delle sorgenti. La parola ha una potenza smisurata, a volte può fare la differenza tra vivere o morire. La parola può dare la sensazione di appartenere a qualcos'altro, una folla, un esercito, un ideale. Può comandare, contrattare, illudere. La parola è sacra. Le parole ingannano. Qualcuno ha detto "Non credo che alcun sistema filosofico riuscirà mai a sopprimere la schiavitù: tutt'al più ne muterà il nome". Ecco l'insulto di cui ho sentito esigenza di scrivere oggi, forte, violento, talmente evidente che è un dolore terribile accorgersi che dai più non è visto".
Sei dei brani contenuti in "L'insulto delle parole" sono firmati in coppia con Kaballà, il musicista di origini siciliane già autore fra gli altri di Carmen Consoli, Eros Ramazzotti, Antonella Ruggiero e Mario Venuti. Da segnalare la riedizione di "La canzone dei vecchi amanti" di Jacques Brel, riarrangiata da Vince Tempera. Tutto il disco è arricchito dal quartetto d'archi Arkè String Quartet, con Carlo Cantini al violino, Valentino Corvino al violino, Sandro Di Paolo alla viola e Stefano Dall'Ora al contrabbasso.
Queste le dieci tracce che compongono l'album: "L'insulto delle parole", "Non chiedermi parole d'amore", "Fa Niente", "L'Attenzione", "La Fiorista", "Il Raro Movimento", "C'è Bisogno di Tempo", "La Canzone dei vecchi amanti", "Una Basta", "L'applauso".
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''