Home: Articoli: News

Pacifico: Dentro ogni casa (tracklist)

Articolo di: Redazione; pubblicato il 15/01/2009 alle ore 13:11:01.

pacifico-coverdoc.jpg

Anticipato dal singolo ''Tu che sei parte di me'', gia' nella Top Ten della classifica iTunes e nella Top Five dell'airplay nazionale, esce domani, venerdi' 16 gennaio, il nuovo album di Pacifico ''Dentro ogni casa''. Tracklist con il commento dell'autore brano per brano.

Pacifico - Dentro ogni casa - cd cover

Venerdì 16 gennaio esce (pubblicato dalla Sugar di Caterina Caselli) "Dentro ogni casa", il nuovo album di inediti di Pacifico, mentre "Tu che sei parte di me", primo singolo estratto dall'album, è nella Top Five dei brani più trasmessi dalle radio.

Scritto dal cantautore milanese, prodotto ed arrangiato da Roberto Vernetti e Vittorio Cosma, "Dentro ogni casa" segna il ritorno discografico di Pacifico dopo la pubblicazione nel 2001 dell'album d'esordio dal titolo omonimo, nel 2004 dell'album "Musica leggera" e nel 2006 dell'album "Dolci frutti tropicali".

L'album vede la partecipazione di Gianna Nannini (è sua l'impronta vocale in "Tu che sei parte di me"), della cantante italo-marocchina Malika Ayane (con cui Pacifico duetta nel brano "Verrà l'estate"), di Amedeo Pace dei Blonde Redhead (alla chitarra nel brano "Spiccioli") e tra le voci recitanti dell'attore Fabrizio Gifuni (sulla coda di "Dentro ogni casa").

"Desideravo avvicinarmi con le canzoni alle persone il più possibile, avrei voluto seguirle con un taccuino per annotare storie e emozioni. In maniera più pratica e discreta le ho cercate con lo sguardo e poi ho tentato di immaginare come vivessero o cosa provassero." - così Pacifico racconta del nuovo album - "In auto per le strade di Milano mi guardo in giro senza troppa curiosità, un po' perché essendo la mia città lo spettacolo è più usuale, un po' perché questa è una città fatta di corridoi per spostarsi rapidamente da una parte all'altra: non è fatta per esitare, meno che mai per passeggiare, è una città da attraversare... Così, per sfuggire a queste sponde strette e vicine e alla tentazione costante di tenere la fronte bassa cerco una breve via di fuga alzando lo sguardo e involontariamente mi trovo a cogliere piccoli istanti nella vita di altre persone.. Questi brani sono dieci occhiate furtive, dieci finestre aperte in cui guardare."

Tracklist con il commento dell'artista brano per brano:
Dove comincia tutto
Si tratta di un viaggio immaginario a ritroso nel tempo, fino all'inizio, alla sorgente dell'innocenza. E' il tentativo o forse solo il desiderio di ritrovare la tela ancora non imbrattata, prima quindi di incontrare opportunità ma anche di vedere la propria natura inquinarsi e addomesticarsi, prima di proteggersi, di nascondersi e mimetizzarsi.
Sembri una foglia
Una ragazza distesa, apatica, ferita,smarrita…qualcuno che vicino le parla, sa cosa sta provando e vuole confortarla, le racconta cosa la aspetta fuori in una notte d'estate, "..una notte di frasi avverate, di carte girate..".
Lento
Una riflessione sul tempo che scorre, lento in questo caso, una serie di immagini, di flashback e ricordi sparsi davanti.
Un ragazzo
Famigliari e amici riuniti intorno a un tavolo di alluminio freddo su cui giace un ragazzo, appena deceduto. Lo stupore, l'enormità del dolore che rende muti e sordi e per cui non esiste una frase appropriata. Una coppia di genitori senza più anima fotografati immobili nell'attimo in cui ancora non percepiscono l'entità della sofferenza.
Nel fuoco acceso del cuore
Il ricordo di un amore terminato, gli occhi fissi al soffitto, la consapevolezza di un sentimento ancora presente e ancora non sopito.
Tu che sei parte di me
Una canzone spudoratamente d'amore e appartenenza. Ancora una volta parole di protezione e incoraggiamento, la necessità di portare lo sguardo "fuori" quando dentro tutto diventa confuso e impreciso. Ed è Gianna Nannini a trascinare fuori questa musica e queste parole irrompendo letteralmente nella canzone e scaraventandola giù da balconi e finestre.
Senza respirare
Un brano al "rallentatore". Due innamorati perduti e abbandonati che si staccano dagli altri per restare soli, si sollevano leggeri come ballerini in un cono di luce mentre tutto intorno diventa buio e silenzioso.
Spiccioli
Anche questa è una canzone di abbandono, di tregua. Due persone a fianco dopo aver fatto l'amore, il buio della stanza punteggiato solo dai led degli elettrodomestici. Sentire finalmente che a nulla bisogna resistere, lasciarsi andare, sentirsi minuscoli, ultimi, spiccioli appunto. Il brano è costruito intorno alla misteriosa e affascinante chitarra di Amedeo Pace (Blonde Redhead).
Verrà l'estate
Poche immagini per cercare di restituire la sensazione di rinnovamento, di coraggio e di speranza che l'avvicinarsi dell'estate spesso riesce a trasmettere, come se fosse ancora possibile cambiare ogni cosa… Malika Ayane mette su queste parole la sua voce pastosa e elegante.
Dentro ogni casa
Ancora un momento di requie, di riflessione serena. In questa canzone ho immaginato di poter passare volando nelle case altrui, di ritrovare piccoli oggetti da tempo perduti, di sentire il vociare delle persone nelle case di ringhiera, di ascoltare la pulsazione vitale dei cortili...

Ascolta: Tu che sei parte di me

Leggi anche:

Pacifico: Sito Ufficiale - Myspace.