Home: Articoli: Eventi

Identita' e Musica, il primo festival dedicato alla cultura musicale territoriale

Articolo di: Redazione; pubblicato il 05/11/2009 alle ore 17:40:59.

idm-logo.png

Federica Fontana, Luca Viscardi e Grant Benson presentano le due serate del Festival il 7 e l'8 novembre al Teatro Arcimboldi. Con Enrico Ruggeri, Francesco De Gregori, i Tazenda, Teresa De Sio e molti altri.

ID&M – Identità e Musica - logo

Sarà FEDERICA FONTANA, con LUCA VISCARDI E GRANT BENSON di Radio Number One, a presentare le due serate del 7 e 8 novembre al Teatro Arcimboldi, palcoscenico del Festival "ID&M – Identità e Musica", il primo festival dedicato alla cultura musicale territoriale

La prima serata vedrà esibirsi i SULUTUMANA a cui è stato assegnato il Premio Critica ed ORNELLA FIORINI, che per meriti artistici, avrà la possibilità di esibirsi all'Arcimboldi. A seguire saliranno sul palco ANDREA MIRÒ, SIMONE CRISTICCHI E IL CORO DEI MINATORI DI S. FIORA, i TAZENDA e FRANCESCO DE GREGORI, grandi nomi della musica italiana.

LISSANDER BRASCA, altro artista a cui è andato il Premio della Critica, aprirà invece la seconda serata, cui seguiranno le esibizioni di MALGHESETTI, LUIGI MAIERON, LOU DALFIN, ENRICO RUGGERI e TERESA DE SIO, che chiude il cerchio di quest'evento musico-dialettale.

Gli artisti proporranno un repertorio di brani che rappresenta un legame con il loro territorio di provenienza. Due "serate evento" dove l'energia del ritmo e la forza delle parole si fonderanno nella musica di grandi artisti del panorama nazionale che canteranno la cultura dei loro territori.

"ID&M - Identità e Musica" è stato ideato e voluto dall'Assessore alle Culture, Identità e Autonomie della Regione Lombardia, Massimo Zanello, per dare visibilità e valore alla cultura musicale regionale e organizzato da Consel Divisione Eventi. Il Festival vede la direzione artistica di DAVIDE VAN DE SFROOS.

Link: www.identitaemusica.it