I Jacinto Canek vincono la XIV edizione della Biennale dei Giovani Artisti
Articolo di: Redazione; pubblicato il 02/04/2009 alle ore 18:25:26.

I Jacinto Canek sono i vincitori della XIV edizione della Biennale dei giovani artisti d'Europa e del Mediterraneo. Rappresenteranno l'Italia alla prossima edizione del festival.

I Jacinto Canek sono i vincitori della XIV edizione della Biennale dei giovani artisti d'Europa e del Mediterraneo. Rappresenteranno l'Italia alla prossima edizione del festival che si terrà dal 3 al 12 settembre 2009 a Skopje. I sette giovani musicisti porteranno la loro musica - un crossover capace di mescolare le melodie del mediterraneo e dei balcani con la potenza ritmica dell'elettronica e del rock - fino alle "sette porte" della capitale macedone. Le selezioni live si sono svolte il 30 Marzo all'Alpheus di Roma.
Madrina d'eccezione Stefania Orlando che ha presentato i nove finalisti in gara. La manifestazione e le pre-selezioni artistiche sono state curate da Ruggero Ruggeri. La Biennale è promossa dall'Associazione Internazionale BJCEM (Associazione per la Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo) e vede la presenza, come socio fondatore, del Comune di Roma.
L'Assessore alle Politiche Educative Scolastiche, della Famiglia e della Gioventù, Laura Marsilio ha dichiarato: "L'amministrazione capitolina dimostra attraverso questo evento il proprio impegno nei confronti dei giovani artisti del territorio, della ricerca delle eccellenze e della crescita delle potenzialità individuali – spiega Marsilio - per la prima volta in 14 edizioni il comune di Roma ha creato un percorso di "rete" tra le selezioni romane della Biennale ed i più importanti festival nazionali ed internazionali stipulando accordi di reciprocità e di interscambio".
Il Festival sarà un'occasione di aggregazione per più di 700 artisti tra i 18 e i 30 anni, provenienti da 46 paesi dell'Europa e del Mediterraneo. Il tema di questa iniziativa è rappresentato dalle "sette porte" di Skopje quale metafora politico/biologica degli Stati come organismi viventi, che per poter vivere hanno bisogno di aprirsi al mondo esterno, e i cui confini, se chiusi, ne impediscono la vita. Spazio vitale e spazio artistico si fonderanno per una settimana in cui gli artisti selezionati avranno modo di esibirsi, confrontarsi con i colleghi europei ed arricchire la propria esperienza.
Link: www.cinicodisincanto.it
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''