Red Basica: Les Premiers Plaisirs, il disco d'esordio della band cosentina all'insegna dell'eclettismo musicale
Articolo di: Redazione; pubblicato il 08/05/2009 alle ore 17:03:24.

L'album d'esordio della band cosentina e' un'esplosione di forme e colori musicali di difficile collocazione: dal free-jazz al progressive, un crossover di stili in piena liberta'.

E' uscito recentemente Les premiers plaisirs, il disco d'esordio dei Red Basica, prodotto dalla calabrese MK Records e distribuito in Francia dal circuito FNAC e in Italia nei migliori negozi di dischi dalla Venus Distribuzioni. Les premiers plaisirs è un album onirico ed eclettico, un patchwork di ritmi e generi. Successione di giochi di stile necessaria per poter cogliere la vitalità insita nella natura delle sette note. Libertà d'espressione e manifesto futurista: lasciateci divertire ed esprimere in musica tutto ciò che non ci è permesso dire a parole. Il primo singolo estratto è l'intensa ballata Free not to believe.
Red basica, nome-manifesto della band, è la linea cromatica di riferimento. Il resto è pura libertà espressiva: scoperta quasi per caso nelle aule di conservatorio e sviluppata a margine delle lezioni universitarie, poi composta e suonata per anni a cavallo tra Italia e Francia, per darle finalmente corpo e sostanza. Infine portata a casa e resa germoglio al sole del Mezzogiorno.
Il progetto nasce da Mirko Onofrio, voce e flauto dai trascorsi illustri: dal successo ottenuto all'ultima edizione del Festival Jazz "Rumori mediterranei" alle collaborazioni con artisti del calibro di David Murray, Baba Sissoko, Eugenio Colombo, Nicola Pisani, Thierry Madiòt, Markus Bernstein, Mandara e tanti altri. Tra le collaborazioni attuali: il laboratorio di ricerca di Siena Jazz con il pianista Stefano Battaglia.
Strumentisti illustri anche gli altri componenti della band:
Gianfranco De Franco, (sax e Clarinetti) polistrumentista in svariati progetti, da Mandara a Dissonorata.
Giuseppe Oliveto, (trombone) tiene concerti da solista con l'orchestra "I solisti Europei" e collabora con orchestra sinfonica di Sanremo, Filarmonica di Verona, e Officina Musicale.
Massimo Garritano, (chitarre) ha suonato tra gli altri con Jan Gunnar Hoff, Nicola Pisani, Eugenio Colombo, Lutte Berg, David Murray, Agricantus.
Giuseppe Sergi, (basso) collabora come bassista a progetti di matrice jazz : Jazz Orchestra, Spring Project, Lule Bore Project.
Massimo Palermo, (batteria) collabora a diversi progetti di musica pop e rock. Con il trio Free Radicals ha realizzato ed eseguito le musiche per due spettacoli teatrali diretti da Max Mazzotta, uno dei quali prodotto dal Piccolo teatro di Milano.
Video: Free Not To Believe
Link: Red Basica: Myspace.
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''