Home: Articoli: Classifiche

Top Ten Italia: canzoni italiane (8 ottobre 2010)

Articolo di: Redazione; pubblicato il 08/10/2010 alle ore 20:58:32.

chart-toptenitalia.jpg

E' La mia storia con te di Alessandra Amoroso la canzone italiana piu' popolare della settimana. New Entry: Oxa, Antonacci e Zucchero.

Top Ten Italia

Sale al primo posto, dopo quattro settimane in Top Ten, La mia storia con te, il primo singolo estratto dal nuovo album di Alessandra Amoroso, Il mondo in un secondo, che questa settimana balza al primo posto della classifica FIMI.

L'autunno porta altre novità nella classifica: al sesto posto troviamo Anna Oxa con Tutto l'amore intorno, singolo firmato da Ivano Fossati, dal nuovo album Proxima; al settimo posto c'è Chiedimi scusa, terzo singolo, dopo E se fosse per sempre e Inaspettata, dal fortunato album Inaspettata (uscito il 13 aprile 2010 e Disco di Platino dopo un mese) di Biagio Antonacci. Novità tra le novità: dopo quattro anni da Fly Zucchero è in procinto di rilasciare un nuovo album anticipato da E' un peccato morir, che questa settimana debutta all'ottavo posto.

Per concludere è doveroso segnalare la canzone più longeva della classifica: Mondo di Cesare Cremonini, conferma per la 19ma settimana il grande gradimento del pubblico, dopo essere stata nominata Canzone dell'estate da italianissima.net e, ben più rilevante, da MTV.

Top Ten Italia: canzoni italiane

  1. Alessandra Amoroso - La mia storia con te (3 - 5)
  2. Due di Picche - Fare a meno di te (1 - 4)
  3. Fabri Fibra - Vip in trip (2 - 5)
  4. Modà - Sono già solo (4 - 8)
  5. Ligabue - La linea sottile (5 - 2)
  6. Anna Oxa - Tutto l'amore intorno (0 - 1)
  7. Biagio Antonacci - Chiedimi scusa (0 - 1)
  8. Zucchero - E' un peccato morir (0 - 1)
  9. Cesare Cremonini - Mondo (10 - 19)
  10. Gianluca Grignani - Sei unica (9 - 2)

LEGENDA: Posizione attuale - Artista - Canzone - (Posizione Precedente - Numero Settimane)

"Top Ten Italia: canzoni italiane" non è una classifica ufficiale. I dati presentati sono una libera interpretazione delle classifiche di vendita dei maggiori stores digitali italiani e delle playlist delle radio italiane (grandi network). Lo scopo è quello di evidenziare le canzoni italiane più popolari attraverso un parametro che tiene conto sia delle vendite (download) che della programmazione radiofonica.