MEI 2010 - Meeting degli Indipendenti: oltre 400 artisti indipendenti ed emergenti
Articolo di: Redazione; pubblicato il 17/11/2010 alle ore 17:03:15.

Meeting degli Indipendenti, XIV Edizione - 26, 27 e 28 novembre 2010 - Faenza. Anteprima 25 novembre. Tra gli ospiti: Litfiba, Il Teatro degli Orrori, Paolo Belli, Omar Pedrini, Renzo Arbore, Skardy, Massimo Volume, Bobo Rondelli.

Il Mei, Meeting degli Indipendenti, terrà la sua quattordicesima edizione dal 26 al 28 novembre 2010 a Faenza, in decine di spazi della città. Si tratta del primo festival in Italia della produzione musicale, video-cinematografica, letteraria e culturale indipendente e della più grande kermesse di musica live italiana. L'ultima edizione del Mei ha registrato, su oltre 15 mila metri quadrati di spazi espositivi, più di 30 mila presenze, oltre 400 artisti dal vivo, 350 espositori, 350 videoclip. Ma anche 200 media presenti, 150 convegni, presentazioni e incontri e 100 operatori dall'estero.
Sarà un omaggio a Fred Buscaglione ad aprire la quattordicesima edizione del Mei 2010. L'anteprima si terrà giovedì 25 novembre, a cinquant'anni dalla scomparsa dell'artista torinese, al Teatro Sarti di Faenza con un estratto dello spettacolo "L'Ultima notte di Fred" in cui il giornalista Ernesto de Pascale racconta l'ultima notte di Fred Buscaglione, insieme al musicista Leonardo Brizzi e l'attore Alessio Sardelli e con l'omaggio di Franz Campi e Barbara Giorgi in "Sono Fred, dal whisky facile" - Le canzoni e la storia del grande Fred Buscaglione, per la regia di Eros Drusiani con la Billy Carr Jazz Band.
Il via ufficiale al Mei sarà dato venerdì 26 novembre con la proclamazione dei vincitori del Premio Italiano Musica Indipendente (PIMI), che vedrà salire sul palco del Teatro Masini numerosi ospiti tra cui Paolo Belli, Simona Gretchen, Andrea Chimenti, Marco Fabi e Renzo Arbore che sarà anche premiato come miglior talent scout e ambasciatore della promozione della musica italiana all'estero. Sempre nella serata del 26 novembre la rock band alternativa Teatro degli Orrori riceverà il premio come migliore album indipendente per "A sangue freddo" e chiuderà la manifestazione domenica 28 novembre con "Reading Majakovskji", un evento unico che vede protagonista il leader della band Pierpaolo Capovilla e Giulio Favero, accompagnati eccezionalmente per l'occasione da Massimo Pupillo, membro fondatore degli Zu e dal pianista di origini albanesi Kole Laca dei 2Pigeons.
Si prosegue sabato 27 novembre con una giornata che si prospetta ricca di appuntamenti. Sabato mattina saranno premiate Puglia Sounds e Isoradio mentre nel pomeriggio Mara Maionchi premia le migliori web radio e tv italiane. Francesco e Federico Zampaglione con The Alvarius saranno al MEI per ricevere un premio speciale per il progetto"Shadow". In serata in Piazza del Popolo a Faenza spazio all'evento "Un Palco per l'Omsa" - concerto per il lavoro, con tanti ospiti tra cui Omar Pedrini e Khorakhane'. Al Teatro Masini sarà di scena la serata "Babel-L'Italia dei mille colori", nell'ambito delle iniziative del MEI legate all'incontro tra le diverse culture. Evento speciale della serata: "Pirèta e é Lòpp" con Ivano Marescotti, la favola jazz-romagnola di Pierino e il Lupo di Sergej Sergeevic Prokofiev, mentre al Palazzo delle Esposizioni la musica romagnola sarà rielaborata dall'Orchestra Romagna Nostra. Alla Fiera si esibirà il portavoce del reggae italiano Skardy e fino al mattino la Notte Light - la Notte Bianca del Mei, con musica live in 50 punti diversi della città.
Ad aprire gli appuntamenti di domenica 28 novembre al mattino presso la sala convegni della Fiera di Faenza sarà la presentazione del libro-cd "Terra in bocca" all'interno del convegno "Musica contro le mafie" e il concerto de i Giganti, che proprio tra il 1970 e il 1971 pubblicavano l'opera "Terra in bocca: poesia di un delitto", su un delitto di mafia intorno alla lotta per l'acqua in un paese siciliano. Disco che fu ingiustamente censurato e che solo dopo 40 anni viene riproposto per intero dal vivo. Nella giornata conclusiva del Mei 2010, si terrà anche il Premio Italiano Videoclip Indipendente 2010 (PIVI), con oltre 400 videoclip partecipanti. Riconoscimenti al programma di Raitre Parla con me con Serena Dandini, ai Litfiba che, oltre a ricevere il premio per il miglior tour dell'anno, presenteranno anche il videoclip del brano "Barcollo", e ai fratelli Filippo e Tommy Graziani per l'omaggio al padre Ivan con lo spettacolo "Viaggi e Intemperie". Infine, al Palazzo delle Esposizioni la presentazione del doppio cd Mei/Tenco "La leva cantautorale degli anni zero", che contiene il meglio della giovane musica d'autore italiana con 36 artisti tra cui Dente, Mannarino, Antolini e tanti altri.
Il Mei 2010 nell'edizione di quest'anno ha ottenuto importanti partnership con Radio 1 Rai, Rai Web Radio, Rai Music, Radio Popolare e Isoradio, che dedica a questa unica e importante manifestazione italiana il programma "La notte degli Indipendenti", ovvero 5 ore non stop di musica indipendente italiana. Il Mei 2010 sostiene la campagna mondiale di Amnesty International contro la mortalità materna, una delle più insopportabili conseguenze della povertà.
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''