Negramaro: Casa 69, nuovo album
Articolo di: Redazione; pubblicato il 18/11/2010 alle ore 10:25:19.

I Negaramaro tornano con un album di grande impatto sia musicale che concettuale. L'incomunicabilita', il potere dell'illusione e l'individualita' sono i temi-cardine dei sedici brani di Casa 69.

Dal 16 novembre, su etichetta Sugar, Casa 69, il nuovo album dei Negramaro. A distanza di oltre 3 anni da "La Finestra", la rock band italiana composta da Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori, programming, editing) e Andrea De Rocco (campionatore) torna con un album di grande impatto sia musicale che concettuale. L'incomunicabilità, il potere dell'illusione e l'individualità sono i temi-cardine dei sedici nuovi brani tutti scritti da Giuliano Sangiorgi e rivestiti musicalmente di un rock immediato quanto necessario. Non a caso i negramaro hanno scelto il produttore David Bottrill (già collaboratore, tra gli altri, di Placebo, Muse, Tool, David Bowie e David Sylvian) e i suoi studi in Canada per realizzare l'album. "Casa 69" rappresenta una sorta di "continuum" con i due album precedenti, di cui si fa prosecuzione ma anche congiunzione. Se "Mentre tutto scorre" indagava sul concetto-categoria di tempo e "La finestra" su quello di spazio, "Casa 69" è un'indagine sull'"Io" in tutte le sue accezioni, che sull'ossessione dei due concetti fonda il suo esistere: fra lo spazio e il tempo infatti l'unica categoria possibile è l'uomo.
Casa 69 e la copertina sintetizzano perfettamente l'anima del disco. Il titolo rappresenta il nome del luogo fisico, una vera e propria comune in cui tutti i componenti del gruppo vivono, condividono la loro passione per la musica e costruiscono in sinergia tutti i loro progetti da oltre dieci anni. L'immagine di copertina ritrae invece una scultura su vetro ideata e realizzata da Ermanno Carlà, bassista della band, che torna a dare anche questo apporto artistico dopo la cover de "La finestra": un uomo-cuore che, con rami-vene scolpiti al posto delle gambe e delle braccia, vuole rappresentare la carnalità, la vita, la necessità. Così come un cuore per battere ha bisogno di un organismo a cui essere collegato, l'essere umano per esistere ha bisogno della comunità in cui vive. Una dimensione da cui però si sta allontanando pericolosamente, incantato da una falsa idea di forza e di libertà, propinata soprattutto attraverso il modello di vita dell'"I-Life", che nella realtà si traduce in individualismo e brama di potere.
"Casa 69" esce il 16 novembre anche nella versione Special Edition contenente un cd e un dvd. Nel cd, oltre all'album con l'aggiunta delle due tracce "Lacrime" e "Comunque vadano le cose (Scusa Mimì), è disponibile "Soundtrack: Vallanzasca * Gli angeli del male, la colonna sonora del film di Michele Placido. Nel dvd invece è contenuta la versione del videoclip di "Sing-hiozzo" : in 3D, visibile con gli occhialini anaglifo inclusi nella confezione, e in 2D; "Toronto: making of Casa 69", un filmato di circa 30 minuti con il backstage della produzione del disco; le "pillole" audio-video di "Casa 69" e un ampio booklet.
- Io non lascio traccia (brano omaggio a Carmelo Bene)
- Sing-hiozzo (primo singolo - il singhiozzo, che strozza le parole e non permette di comunicare,)
- Se un giorno mai (l'incomunicabilità che nasce dall'orgoglio è un limite che si può superare solo con un nuovo inizio)
- Quel matto son io (cinismo e debolezze umane)
- Dopo di me (un'esortazione a vivere, a vedere oltre la sofferenza e il rancore)
- Basta così (con Elisa - la solitudine non è mai libertà, perché la libertà autentica può essere solo insieme agli altri)
- Voglio molto di più (Title track di "Vallanzasca - Gli Angeli del male", film di Michele Placido)
- Casa 69 (sintesi di tutte le idee dell'album)
- Manchi
- Apollo 11 (Illusione e disillusione)
- Luna (una luna che non dà più illusioni, un luna pulp...)
- Londra brucia
- Senza te
- È tanto che dormo?
- Polvere
- Il gabbiano
- Lacrime (bonus track)
- Comunque vadano le cose (scusa Mimì)
Video: Sing-hiozzo.
Negramaro: Sito ufficiale
News: ultimi articoli
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''
- Elisa: ''ON'' e' il nuovo album in uscita
- Gianluca Chiaradia: guarda il video del brano Resto fermo
- Vinicio Capossela posticipa l'uscita del suo nuovo disco
- Chiara Dello Iacovo porta a Sanremo Nuove Proposte il brano ''Introverso''
- Miele: Mentre ti parlo e' il brano in gara a Sanremo Nuove Proposte
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''