Sanremo 2010: il programma delle serate
Articolo di: Redazione; pubblicato il 16/02/2010 alle ore 01:42:10.

Al via questa sera la 60ma edizione del Festival di Sanremo. Dal 16 al 20 febbraio in diretta su RAI Uno.

Il Festival di Sanremo torna su Rai Uno, dal 16 al 20 febbraio 2010. In diretta dal Teatro Ariston, Antonella Clerici sarà la protagonista di una grande festa, un grande spettacolo aperto a tanti ospiti italiani e star internazionali.
- Prima Serata - 16 Febbraio 2010
- Antonella Clerici dallo storico palco del Teatro Ariston di Sanremo apre la 60^ edizione del Festival della Canzone Italiana, con una Prima Serata ricca di sorpese che prevede: l'interpretazione-esecuzione delle 15 canzoni degli ARTISTI con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 12 "canzoni-artisti" più votate saranno ammesse alla Seconda Serata. Ospiti: Paolo Bonolis e Luca Laurenti, Antonio Cassano, Susan Boyle, Dita Von Teese. Nel corso della serata verranno inoltre presentati i 10 artisti di SANREMO NUOVA GENERAZIONE.
- Seconda Serata - 17 Febbraio 2010
- La Seconda Serata del Festival vede ancora al centro della scena le canzoni della sezione ARTISTI. Spazio anche alle prime quattro esibizioni dei cantanti della sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE. Il programma della serata prevede quindi: l'interpretazione-esecuzione delle 12 canzoni degli ARTISTI, con votazione della giuria demoscopica del Teatro Ariston. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 "canzoni-artisti" più votate saranno ammesse alla Quarta Serata - l'interpretazione-esecuzione di 5 canzoni degli artisti SANREMO NUOVA GENERAZIONE, con sistema di votazione misto: giuria tecnica composta dai musicisti della "Sanremo Festival Orchestra" (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%). Le 2 canzoni più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.
- Terza Serata - 18 Febbraio 2010
- La Terza Serata è dedicata alla "leggenda" del Festival della Canzone Italiana, in occasione dei suoi 60 anni. Grandi opsiti italiani ed internazionali salirann sul palco di Sanremo riproponendo grandi classici del Festival. Inoltre gli ARTISTI esclusi nel corso delle prime due serate avranno la possibilità di essere ripescati ed interpreteranno le loro canzoni in "versione liberamente rivisitata". Infine gli ultimi 4 giovani di SANREMO NUOVA GENERAZIONE si esibiranno alla ricerca della finale. Ecco il programma completo: Serata evento, dedicata alla "leggenda" di Sanremo, con l’esibizione di 8 grandi artisti italiani e internazionali - Interpretazione-esecuzione delle 5 canzoni degli ARTISTI, non ammesse dalla giuria demoscopica nella Prima e Seconda Serata, con sistema di votazione misto: giuria tecnica composta dai musicisti della "Sanremo Festival Orchestra" (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%) - I sei artisti proporranno già la propria canzone in "versione liberamente rivisitata" affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti al Festival. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 2 "canzoni-artisti" più votate saranno ammesse alla Quarta Serata - Interpretazione-esecuzione delle altre 5 canzoni degli artisti SANREMO NUOVA GENERAZIONE con sistema di votazione misto: giuria tecnica composta dai musicisti della "Sanremo Festival Orchestra" (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%). Le 2 canzoni più votate saranno ammesse alla Quarta Serata.
- Quarta Serata - 19 Febbraio 2010
- La Quarta Serata del Festival regalerà i primi verdetti: in base alle votazioni saranno ammessi alla serata finale le 10 migliori canzoni della sezione ARTISTI. Inoltre verrà proclamato il vincitore della sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE. Ecco il programma: nterpretazione-esecuzione delle 12 canzoni degli ARTISTI, con sistema di votazione misto, giuria tecnica composta dai musicisti della "Sanremo Festival Orchestra" (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%). Gli artisti proporranno la propria canzone in una "versione liberamente rivisitata" affiancati da artisti ospiti italiani e/o stranieri, che non potranno essere artisti già presenti in competizione o previsti tra altri ospiti al Festival. Verrà stilata la graduatoria in base ai voti ricevuti nella serata e le 10 "canzoni-artisti" più votate saranno ammesse alla Serata Finale. - Interpretazione-esecuzione delle 4 canzoni degli artisti SANREMO NUOVA GENERAZIONE con sistema di votazione misto, giuria tecnica composta dai musicisti della "Sanremo Festival Orchestra" (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto (con peso percentuale del 50%). La canzone-artista più votata verrà proclamata vincitrice tra le canzoni degli artisti SANREMO NUOVA GENERAZIONE.
- Serata Finale - 20 Febbraio 2010
- Serata Finale del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo in cui il pubblico conoscerà la canzone vincitrice assoluta della kermesse. La serata conclusiva del Festival vedrà esibirsi nuovamente sul palco dell'Ariston anche l'artista vincitore nella sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE. Questo il programma della finale: Interpretazione-esecuzione delle 10 canzoni degli ARTISTI con sistema di votazione misto, giuria tecnica composta dai musicisti della "Sanremo Festival Orchestra" (con peso percentuale del 50%) e pubblico attraverso il sistema del televoto, (con peso percentuale del 50%); le 3 "canzoni-artisti" più votate saranno ammesse alla seconda fase della Serata Finale - Interpretazione-esecuzione delle 3 canzoni degli ARTISTI più votate, con nuova votazione solo del pubblico attraverso il sistema del televoto. La "canzone-artista" più votata verrà proclamata canzone vincitrice assoluta del 60° Festival della Canzone Italiana di Sanremo - Esibizione dell’artista vincitore nella sezione SANREMO NUOVA GENERAZIONE.
Eventi: ultimi articoli
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Giusy Ferreri presenta live ''Hits''
- Il Divo Nerone - Opera Rock, debutto mondiale
- Pooh: Reunion, L'ultima notte insieme, a sorpresa una data in Sicilia
- Alex Britti: In Nome Dell'Amore Tour
- Folco Orselli: Outside Is My Side, il nuovo disco in anteprima al Serraglio di Milano
- Piotta: al via il Nemici Winter Tour 2015
- Il Volo: da Maggio al via da Madrid il Tour Europeo
Altre notizie recenti
- Concerto del Primo Maggio: ecco il cast artistico dell'edizione 2016
- Irene Fornaciari in radio con il nuovo singolo Dalla Finestra di Casa Mia
- Antonino Spadaccino in radio con Ali Nere
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (4 marzo 2016)
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (26 febbraio 2016)
- Davide Van De Sfroos: riparte ad Aprile il Folk Cooperatour
- Francesco De Gregori: Amore e Furto Tour 2016
- Ron: La forza di dire si', nuovo album
- Classifica Musica Fimi: Album e Download (19 febbraio 2016)
- Chiara Dello Iacovo con ''Introverso'' vince il premio della sala stampa radio-tv-web ''Lucio Dalla''