Home: Articoli: Eventi

Una Piccola Ape Furibonda: recital in omaggio ad Alda Merini con Giovanni Nuti e Valentina Cortese

Articolo di: Redazione; pubblicato il 17/03/2010 alle ore 17:07:58.

nuti-merini-milva.jpg

Domenica 21 marzo al Teatro Dal Verme di Milano (Via San Giovanni sul Muro, 2) il cantautore iovanni Nuti e l'attrice Valentina Cortese, con la partecipazione straordinaria di Milva, terranno un recital di poesie e canzoni rendendo cosi' omaggio alla poetessa scomparsa Alda Merini.

Locandina: Una Piccola Ape Furibonda

Domenica 21 marzo al Teatro Dal Verme di Milano (Via San Giovanni sul Muro, 2) il cantautore Giovanni Nuti e l'attrice Valentina Cortese, con la partecipazione straordinaria di Milva, terranno un recital di poesie e canzoni rendendo così omaggio alla poetessa scomparsa Alda Merini. Il recital dal titolo "UNA PICCOLA APE FURIBONDA"è inserito nell'ambito della rassegna "Alza il volume" promossa dal Comune di Milano (Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, inizio spettacolo ore 21.00, info e prenotazioni: info@sagapomusic.com).

La celebrazione di Alda Merini cade in concomitanza con la Giornata Mondiale della Poesia. Valentina Cortese nello spettacolo dal titolo "Una piccola ape furibonda" leggerà alcuni versi meriniani alternandosi a Giovanni Nuti. Accompagnato da dieci musicisti e tre coristi, presenterà 21 canzoni-poesie tra cui nove anticipano il prossimo disco omonimo, che comprenderà otto brani inediti scritti appositamente da Alda Merini per essere musicati da Giovanni Nuti. Ospite speciale della serata sarà Milva che non poteva mancare in questa occasione di celebrazione della poetessa con la quale, insieme a Giovanni Nuti, realizzò il disco "Milva canta Merini".

Giovanni Nuti sarà accompagnato da: Nicola Curioni, viola - Daniele Ferretti, pianoforte - Massimo Germini, chitarra - Roberto Gualdi, batteria - Raffaele Kohler, tromba - Alberto Melgrati, oboe - Simone Rossetti Bazzaro, violino - Davide Santi, violino - Vincenzo Virgillito, contrabbasso - Alexander Zyumbrovsky, violoncello - Cori: Franco Cocuzza, Edoardo Francesconi, Isabella Mangiarratti - Fonico di sala: Fausto Dasè.